Skip to content

L'Ungheria verso l'Unione europea. Dal 1989 al 2004, l'integrazione europea dell'Ungheria nelle pagine de Il Sole 24 Ore.

La mia tesi percorre le tappe della storia dell'integrazione europea dell'Ungheria, seguendo nel corso degli anni, da 1989 al 2004, gli articoli de "Il Sole 24 Ore" riguardanti questo paese. Ho scelto l'argomento durante il mio terzo anno di Università, trascorso in Ungheria grazie ad una borsa di studio del programma dell'Unione europea Erasmus, periodo durante il quale ho cominciato a lavorare alla gestione di un giornale dedicato all'economia ungherese. Il mio interesse all'entrata dell'Ungheria nell'Unione europea è nato del corso dei mesi, accorgendomi di vivere in un paese in cui le persone non vivono l'Unione europea come un dato di fatto, ma si interrogano continuamente sui vantaggi e gli svantaggi di questo cambiamento. Un ingresso che è stata una vera conquista e ha richiesto grandi sforzi nell'adattare un'economia appena uscita da un sistema pianificato imposto dall'Unione Sovietica, a quello di mercato. Per capire questi processi ho deciso di ricorrere all'archivio de "Il Sole 24 Ore". Dopo un breve sguardo alla storia del giornale da me scelto come fonte principale e linea guida, ho proposto gli articoli pubblicati nel giorno dell'ingresso dell'Ungheria nell'Unione europea, il primo maggio 2004. Quindi ho cominciato il percorso dal 1989, anno dello smantellamento della cortina di ferro e del crollo del muro di Berlino, soffermandomi in paragrafi appositi sui temi a cui "Il Sole 24 Ore" ha dedicato maggior copertura e che mi sembrano esplicativi del concetto di integrazione europea. Dai molti articoli consultati ho estratto alcuni pezzi che ho integrato alla mia tesi. Le considerazioni finali sono frutto in parte di una mia riflessione su quello che ho potuto osservare in prima persona, vivendo a Budapest, sullo stato attuale dell'integrazione dell'Ungheria nell'Unione europea e sono poste al termine della ricostruzione del cammino del paese verso l'UE, nel corso del quale ho riportato anche un'analisi degli investimenti italiani in Ungheria e dei vantaggi dell'investire in questo paese.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione La tesi si propone di ripercorrere le tappe dell'ingresso nell'Unione europea dell'Ungheria, un paese dell'ex blocco sovietico, così come le ha descritte il quotidiano economico Il Sole 24 Ore. Attraverso gli articoli dedicati all'Ungheria dall'apertura della cortina di ferro, nel 1989, fino all'ingresso nell'Ue del 2004, il mio obiettivo è quello di osservare il processo di avvicinamento di un paese ad una realtà complessa e ancora in continua evoluzione, quella dell'Unione europea. Per tutti gli stati l'ingresso nell'Unione europea rappresenta una tappa importante ed impegnativa. In particolare lo è per un paese che, dotato di ottime risorse e di una storia millenaria, è stato inquadrato nella sfera d'influenza dell'Unione sovietica per vari decenni. Il dominio sovietico ha portato come diretta conseguenza la chiusura all'Occidente e la mancanza di libertà per gli ungheresi. Un popolo, quello dell'Ungheria, caratterizzato da una forte identità e una lunga storia, fatta di molte dominazioni e poca indipendenza. Il territorio dell'odierna Ungheria è, prima dell'arrivo dei magiari, una provincia romana, la Pannonia. La Pannonia subisce l'invasione degli Ostrogoti e degli Unni, che ne fanno il centro del loro impero, prima che questa diventi la dimora dei nomadi ungari. Seguono alcuni secoli di relativa tranquillità, in cui i primi re ungheresi formano lo stato, che è di religione cristiana e si proclama aperto alle popolazioni straniere. Nel XVI secolo, tuttavia, arrivano i turchi Ottomani, che devastano ed occupano il paese. In soccorso dell'Ungheria accorre l'Austria, che la salva dal dominio ottomano. Il risultato è che l'Ungheria si ritrova ad essere divisa in due zone: una turca e l'altra degli Asburgo. La Transilvania, come se non bastasse, resta autonoma. Il dominio turco, dopo varie battaglie, cessa nel 1699 con la pace di Karlovici. Il sultano ottomano lascia a Leopoldo I d'Asburgo l'Ungheria e la Transilvania. L'Ungheria, stremata, comincia a ripopolarsi, il commercio rinasce, vengono costruite strade e scuole. L'Ungheria è adesso parte di un impero multinazionale sotto la guida degli Asburgo, ma è dotata di una propria costituzione e ha il diritto di convocare una sua Dieta. L'impero austro-ungarico resterà in vita fino al primo dopoguerra. La sua dissoluzione porta alla separazione dei due stati e alla perdita di molti territori da parte dell'Ungheria, che diviene una repubblica. Durante la seconda guerra mondiale, a cui prende parte schierandosi con Germania, Italia e Giappone, perde molti dei suoi uomini combattendo contro l'Armata Rossa in Russia. In seguito viene 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Claudia Leporatti
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Media e Giornalismo
  Relatore: Cosimo  Ceccuti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 64

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi