Micriti calcaree in Appennino Meridionale e Puglia: studio preliminare sulle relazioni fra tessitura, geochimica e porosità
I combustibili fossili (petrolio e gas naturali) costituiscono delle risorse energetiche non rinnovabili; è stato calcolato che nel giro di pochi decenni tali risorse si esauriranno. In questo scenario, attualmente, le compagnie petrolifere puntano non tanto alla ricerca di nuovi giacimenti, ma piuttosto all’ottimizzazione di quelli già noti ed utilizzati, sia con l’ausilio di nuove tecniche di produzione, sia attraverso lo sfruttamento di reservoir a bassa porosità. Sebbene lo sfruttamento di questi ultimi, porti solo ad un piccolo incremento nella produzione del petrolio, risulta un investimento molto più fruttuoso rispetto a quello finalizzato alla ricerca di nuovi giacimenti. I reservoir poco porosi inoltre rivestono una grande importanza come reservoir di gas, poiché, per l’estrazione di quest’ultimo occorre una minore porosità rispetto a quella necessaria per estrarre il petrolio.
Circa il 60% delle riserve mondiali di petrolio si trovano in reservoir carbonatici, e molti dei reservoir a bassa porosità sono costituiti da calcari micritici. Lo studio della microporosità dei calcari micritici riveste quindi un’enorme importanza, a causa delle implicazioni economiche che ne possono risultare. Nonostante ciò, l’argomento della microporosità nei carbonati, rappresenta ad oggi un tema ancora ostico, ed attualmente esistono pochi studi di dettaglio.
In questo lavoro di tesi è stato effettuato un tentativo di studio pilota sulle micriti calcaree di campioni appartenenti a successioni rappresentative di due diversi domini strutturali dell’Appennino meridionale: la piattaforma carbonatica sud-appenninica e l’avanpaese apulo. Sono stati inoltre scelti campioni di età diversa e di presunto precursore mineralogico diverso (aragonitico o calcitico).
I principali obiettivi di questo studio pilota sono i seguenti:
• verificare se esistono differenze tessiturali e se queste sono sistematicamete legate ad età e provenienza dei campioni;
• verificare se alle differenze tessiturali corrispondono differenze di porosità;
• verificare se la mineralogia del sedimento precursore, ipotizzata sulla base della composizione delle microfacies associate, lascia un’impronta sulla composizione geochimica ed isotopica e se rappresenta un fattore di controllo nello sviluppo di microporosità;
• verificare se la diversa storia di seppellimento ha influito sulla creazione e modificazione della microporosità nei carbonati delle diverse successioni di piattaforma.
Le analisi sulle micriti calcaree sono state effettuate attraverso le seguenti metodologie:
• osservazioni della tessitura delle micriti e della morfologia dei pori al microscopio elettronico a scansione (SEM);
• analisi degli isotopi stabili del carbonio e dell’ossigeno;
• analisi geochimiche degli elementi maggiori ed in traccia;
• analisi delle porosità attraverso la picnometria ad elio.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Tatyana Gabellone |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Napoli - Federico II |
Facoltà: | Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali |
Corso: | Geologia e Geologia applicata |
Relatore: | Mariano Parente |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 75 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La lingua dei vini in Puglia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi