Skip to content

Charlie Chaplin nel dibattito ideologico e letterario tedesco degli anni Venti

Nella Germania di inizio Novecento Charlie Chaplin assume la funzione di discorso critico all’interno dei diversi dibattiti che animano la scena politica tedesca, le cui riflessioni influiscono sui modelli narrativi, sulle norme estetiche e sulla vita politica. L’entusiasmo carico di speranze con cui parte delle masse lavoratrici e delle avanguardie lo accolgono a Berlino nel 1931, è dettato anche dalla complessità del momento storico, caratterizzato da un fermento politico-culturale e da un cupo presentimento dell’imminente catastrofe in cui si trova la Repubblica di Weimar che si avvia verso la propria fine.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione Quando nel 1931 Charlie Chaplin arriva a Berlino per promuovere il suo ultimo film muto City Lights, trova ad accoglierlo una folla entusiasta. La città è in allerta e la polizia ha introdotto misure eccezionali per tutelare l'incolumità del cineasta inglese. Per poche ore la sua popolarità riesce ad abolire divisioni politiche e sociali, superare contrasti di classe e frontiere nazionali. Mithin scheint alles vorbereitet für einen einzigartigen Empfang Chaplins in Berlin, durch den die deutsche Filmindustrie vor der internationalen Filmwelt mit erfreulicher Deutlichkeit bekundet, dass sie in dem Künstler Chaplin die Filmkunst selbst, als überstaatliches Instrument der ganzen Menschheit, über alle Landesgrenzen hinaus, zu ehren weiß. 1 Il pubblico tedesco aveva conosciuto Chaplin nel 1921 attraverso i suoi primi film a due rulli della Essanay e della Mutual, mentre i classici Il monello, La febbre dell'oro e Il circo sono proiettati con anni di ritardo tra il 1923 e il 1925, riscuotendo successi tra i ceti proletari e l'intellighenzia tedesca 2 . Quando finalmente si reca in Germania di persona, ad attenderlo tra la straordinaria folla di berlinesi ci sono anche molti intellettuali che, disillusi dal fallimento della rivoluzione del 1918 e dalle vane speranze in una rinascita della Germania nello spirito dell'arte, vedono nella figura melanconica di Charlot il nuovo eroe della modernità. Scrittori, artisti e filosofi si sono interrogati sull’effetto dirompente che Charlie Chaplin ha esercitato sulla vita culturale e politica tedesca nel corso della tormentata Repubblica di Weimar. Le riflessioni e i discorsi attorno al "fenomeno Chaplin", s’inseriscono in un dibattito più generale sul cinema, avviato nei primi anni del 1 "Illustrierte Tageszeitung des Films", in Chaplin in Berlin, Illustrierte Miniatur nach Berliner Zeitungen von 1931, Berlin, ed. Argon Verlag Berlin 1989; p. 12. (Salvo diversa indicazione, le traduzioni sono di chi scrive): "Quindi è tutto pronto per una straordinaria accoglienza di Chaplin a Berlino, con cui l'industria cinematografica tedesca vuole chiaramente manifestare al mondo del cinema mondiale di saper onorare nell'artista Chaplin l'arte cinematografica stessa, che come strumento sopranazionale dell'intera umanità, supera tutti i confini di stato." 2 Sulla popolarità dei film di Chaplin nella Germania di Weimar, si rimanda allo studio di Joseph Garncarz Films that are applauded all over the world: Questioning Chaplin's popularity in Weimar Germany presentato dal Prof. Garncarz in persona durante la conferenza strategic, organizational and financial interactions in the movie industry presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bergamo, il 20.10.2006. Secondo quest'interessante studio, il successo dei film di Chaplin nella Repubblica di Weimar, che è legato alla ricezione di uno specifico status sociale e culturale del pubblico tedesco, viene ridimensionato. La ricerca che si basa su indagini di mercato dell'epoca effettuata nelle città di Berlino e di Colonia attraverso sondaggi commissionati da riviste di cinema tedesche e dall'industria cinematografica americana, risulta come sia soprattutto il pubblico della classe proletaria (che non ha assunto l'ideologia della media borghesia), l'alta borghesia colta e l'intellighenzia di sinistra a determinare il successo dei film e del personaggio di Chaplin. Un successo, tuttavia, limitato che non raggiunse mai i livelli dei film tedeschi, fatta eccezione per City Lights che nel 1931 raggiunse il decimo posto della hit list e The Circus a cui fu riconosciuto il settimo posto nel 1927/28. La popolarità nazionale di quest'ultimo era dovuta, tuttavia, alla predilezione del pubblico tedesco di quel periodo per film ambientati nel circo che circolavano in gran numero. 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Micaela Anna Lasagni
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Bergamo
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Stefano Ghislotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

ausleger
balasz
benjamin
charlie chaplin
cinema
letteratura tedesca
repubblica di weimar
siemsen
yvan goll

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi