Skip to content

La valutazione dei servizi. Il caso dei Collegi universitari

(Tesi vincitrice del Premio "Pier Daniele Melegari", edizione 2009, della Camera di Commercio di Milano)
Il lavoro parte dalla premessa che sia fondamentale inserire forme di valutazione dei servizi che la pubblica amministrazione eroga e intende esplorare alcuni aspetti della materia del diritto allo studio universitario (DSU), soffermandosi in particolare, all’interno della generalità dei servizi erogati agli studenti, sul problema abitativo, il fattore più critico su cui devono concentrarsi gli interventi delle politiche universitarie.
Lo spunto principale è costituito dal nuovo assetto del sistema di DSU della Lombardia, varato con Legge regionale 33/2004: la Regione ha delegato alle università gli interventi di sostegno agli studenti, si è ritirata dalla gestione diretta dei servizi e delle attività in questo ambito, per assumere compiti di programmazione, controllo e salvaguardia del patrimonio. Tale impianto rende necessaria la predisposizione di adeguati sistemi di rilevazione delle prestazioni degli erogatori dei servizi, che ne assicurino l’efficace funzionamento e garantiscano la soddisfazione dei bisogni degli studenti.
Un primo passo in questa direzione è costituito dall’indagine di valutazione che ha coinvolto 5 collegi universitari: si è cercato di individuare le dimensioni fondamentali del servizio, correlare la qualità delle strutture e il livello di soddisfazione percepito dagli studenti, raccogliere dati comparabili sulla situazione delle realtà analizzate e suggerire al decisore politico alcune considerazioni sull’utilizzo dei risultati, nella convinzione che gli interventi debbano essere preceduti da un adeguato supporto di dati ed informazioni.
1°cap. Dopo aver delineato caso di studio e obiettivi, viene introdotto il complesso tema della pubblica amministrazione, descrivendo il ruolo che la valutazione può rivestire nel miglioramento dei processi di decisione,.
2°cap. Dopo aver situato la problematica DSU all’interno del contesto universitario italiano e averne discusso le ragioni istituzionali, economiche e sociali, viene ricostruita l’evoluzione del quadro normativo. Il campo di indagine viene quindi circoscritto al settore dei servizi per gli studenti e alle novità introdotte in Lombardia con la Legge 33/04.
3°cap. L’attenzione è sul tema della residenzialità universitaria, l’aspetto che pesa maggiormente nel bilancio economico degli studenti, definendo gli elementi critici della questione. Inizialmente vengono fornite alcune cifre sul sistema universitario della Lombardia (offerta formativa, iscritti, idonei), che si distingue per la particolare complessità, in modo da poter comprendere maggiormente l’entità del problema abitativo. Viene quindi inserita una analisi degli aspetti principali della legge n. 338/2000, il provvedimento normativo più recente e significativo nel campo dell’edilizia residenziale universitaria, e dei risultati da essa prodotti. L’attenzione si sposta in seguito sulla ricostruzione della situazione esistente in Lombardia in materia di strutture residenziali per universitari. Vengono analizzate le condizioni degli studenti fuorisede; viene effettuata una stima dei posti letto disponibili in regione e delle tipologie di strutture attive sul territorio, con particolare attenzione per il fenomeno «di nicchia» rappresentato dai Collegi Universitari legalmente riconosciuti, istituzioni di eccellenza nell’alta formazione.
4° cap. Analizzati i concetti teorici fondamentali inerenti a soddisfazione del cliente, con i suoi limiti e rischi, e partecipazione degli utenti al processo di produzione del servizio; vi è poi una dettagliata descrizione dell’indagine svolta nei collegi universitari, incentrata sulle percezioni che gli studenti hanno dell’esperienza di servizio: motivi di interesse, schema di analisi, campione preso in esame, fasi operative, aspetti problematici. Particolare considerazione è dedicata a descrivere le fasi di costruzione degli strumenti (in particolare il questionario per gli studenti) utilizzati durante la ricerca.
5°cap. Risultati dell’indagine. La prima sezione contiene la presentazione e il commento degli esiti della sperimentazione; un tentativo di analisi muove nella direzione di stabilire le possibili dimensioni che influiscono maggiormente sulla soddisfazione. Una sezione finale è dedicata ad esaminare le possibili implicazioni che il decisore politico può trarre dall’analisi del lavoro: viene proposta l’introduzione di parametri di tipo qualitativo all’interno del sistema di ripartizione delle risorse finanziarie per i servizi residenziali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Premessa Il presente lavoro intende esplorare alcuni aspetti della materia del diritto allo studio, soffermandosi in particolare, all’interno della generalità dei servizi erogati agli studenti, sul problema abitativo, che costituisce il fattore più critico su cui devono concentrarsi gli interventi delle politiche universitarie. La ricerca si propone di offrire una valutazione integrata dell’argomento, analizzandone le singole dimensioni chiamate in causa, a partire dal contesto in cui il tema è situato. Lo spunto principale dal quale il lavoro prende le mosse è costituito dal nuovo assetto del sistema di diritto allo studio universitario della Lombardia, varato con la Legge regionale n. 33/ 2004, tramite la quale la Regio- ne ha delegato alle università gli interventi di sostegno agli studenti e si è ritirata dalla gestione diretta dei servizi e delle attività in questo ambito, per assumere compiti di programmazione, controllo e salvaguardia del patrimonio. Tale im- pianto rende necessaria la predisposizione di adeguati sistemi di rilevazione delle prestazioni degli erogatori dei servizi, che ne assicurino l’efficace funzionamento e garantiscano la soddisfazione dei bisogni degli studenti. Un primo passo in questa direzione, necessariamente iniziale e passibile di miglioramenti, è costituito dall’indagine di valutazione che ha coinvolto cin- que collegi universitari, mediante la quale si è cercato di individuare le dimen- sioni fondamentali del servizio, correlare la qualità delle strutture e il livello di soddisfazione percepito dagli studenti, raccogliere dati comparabili sulla situa- zione delle realtà analizzate e suggerire al decisore politico alcune considerazioni sull’utilizzo dei risultati, nella convinzione che gli interventi debbano essere pre- ceduti da un adeguato supporto di dati ed informazioni. Nel primo capitolo, dopo aver delineato i principali motivi di interesse del lavoro, il caso di studio e gli obiettivi, che verranno approfonditi nei due capitoli successivi, viene brevemente introdotto il complesso tema della pubblica ammi-

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Benedetto Cafferini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: 94s
  Relatore: Remo Arduini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 351

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alloggi universitari
borse di studio
collegi universitari
customer satisfaction
diritto allo studio
edilizia residenziale universitaria
legge 33 2004
legge 338/2000
politiche universitarie
posti letto
pubblica amministrazione
residenzialità
servizi agli studenti
servizi pubblici
sistema universitario lombardo
studenti universitari
università
valutazione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi