Skip to content

La figura paterna

La tesi intende sostenere, attraverso studi scientifici di natura psicologica, l'importanza della figura paterna e come la specificità dello stile paterno influenzi positivamente lo sviluppo psicologico del bambino. Fino agli anni '60 le ricerche in questo ambito si sono concentrate sul rapporto madre-figlio considerato il più importante per lo meno nei primi anni di vita. Con il modello sistemico di sviluppo si apre una nuova prospettiva di studi che inizia a considerare tutto il contesto di vitadel bambino ed in primo luogo il padre. Si scopre così che il bambino è in grado di instaurare anche con il padre un legame di attaccamento significativo che influenza la sua crescita psichica quanto il rapporto con la madre. Da alcuni studi emerge, inoltre, che il padre possiede generalmente uno stile interattivo che risulta più fisico ed attivo rispetto a quello materno. Questo viene rilevato sia nei momenti di cura del bambino sia nel gioco, il quale prevede maggiormente il contatto fisico, corse, "lotta", inseguimenti. Lamb introduce a tal proposito il concetto di affiliazione, cioè quel legame tra adulto e bambino che si attiva quando quest'ultimo si trova in una situazione di serenità e che lo spinge all'esplorazione dell'ambiente. Secondo Lamb, mentre il legame di attaccamento si costruisce con entrambi i genitori, quello di affiliazione si sviluppa maggiormente con il padre. Secondo diversi studi, il rapporto con il padre avrebbe un'influenza positiva su tutto lo sviluppo psichico del bambino, ma in particolare su quello sociale e dell'autonomia.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 INTRODUZIONE L’argomento che ho deciso di approfondire nella mia tesi di laurea riguarda la figura paterna ed il rapporto padre-figlio. Nel corso dei miei studi ho avuto modo di confrontarmi con le diverse teorie relative allo sviluppo socio-affettivo del bambino. Mi sono chiesta quale ruolo assumesse il padre nella vita del figlio. Egli rappresenta solo il ‘terzo’ esterno alla diade madre-figlio o, invece, ha una sua importanza e specificità? Le ricerche della prima metà del 1900 si sono focalizzate sull’importanza della figura materna e sugli effetti che la relazione madre-figlio ha nella vita di quest’ultimo, relegando il padre in una posizione secondaria. L’evoluzione degli studi ha portato a rivalutare l’importanza di tutte le persone che entrano in relazione con il bambino sin dalla nascita. Si è, perciò, iniziato a studiare il nucleo familiare nella sua globalità, ponendo attenzione anche alla figura paterna. Questo resta comunque un ambito ancora poco esplorato, soprattutto se si pensa alle innumerevoli trattazioni sul rapporto madre-figlio. E’ stata anche questa scarsa documentazione a suscitare il mio interesse verso l’argomento, un interesse basato soprattutto sulla convinzione che entrambi i genitori abbiano un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino. Con questa tesi intendo, nel mio piccolo, dar valore al ruolo paterno e, facendo ricorso alle ricerche compiute in ambito psicologico, sottolineare l’importanza di questa figura. Nel primo capitolo tratto brevemente di come è cambiata, a livello socio-culturale, la visione del padre nella società occidentale e, soprattutto, di come è cambiato il suo atteggiamento verso la famiglia. Fino al periodo dell’industrializzazione, il padre era la figura che dominava la scena familiare, il detentore della legge che si caratterizzava, però, per essere emotivamente distaccato. Con il lavoro nelle fabbriche si accentuò una divisione dei ruoli tra moglie e marito che vedeva esclusivamente la donna impegnata nella cura della casa e della prole, mentre l’uomo era sempre più distante dalla famiglia. Ci si avviò così verso una crisi dell’autorità paterna, accentuata dai movimenti degli anni ’60-’70. L’ingresso della donna nel mondo del lavoro ha fatto sì che, negli ultimi decenni, il padre iniziasse ad essere maggiormente partecipe nella conduzione della vita familiare ed in particolar modo nella cura dei figli. E soprattutto ha fatto sì che lo fosse in modo diverso rispetto al passato, cioè coinvolto emotivamente. Dopo questa prima parte inizio a prendere in considerazione le varie ricerche realizzate su questo argomento in ambito psicologico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Barbara Malizia
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze dell'educazione e della formazione
  Relatore: Morena Muzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 36

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

affiliazione
figura paterna
figure paterne
il gioco triadico di losanna
il padre come figura di attaccamento
il ruolo paterno in klein
il ruolo paterno nello sviluppo del bambino
il triangolo primario
l'affiliazione
la figura paterna
la specificità della figura paterna
lo stile paterno
modello sistemico dello sviluppo
padre
padre figlia
padre figlio
padri
papa
rapporto padre figlia
ruolo paterno in bowlby
ruolo paterno in freud
ruolo paterno in stern
ruolo paterno in winnicott
sviluppo psiche bambini

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi