L’internal audit nelle banche. Il sistema dei controlli interni ed i rischi dell’attività bancaria.
Lo scopo del mio lavoro risponde alla volontà di descrivere un mondo in evoluzione.
Le banche sono state negli ultimi anni sottoposte a cambiamenti organizzativi difficilmente preventivabili, principalmente in risposta alla constatazione che quelli che erano i rischi principali cui era sottoposta tale organismo, cioè i rischi derivanti dal mercato e dal credito, hanno progressivamente ceduto il passo, in termini di risorse ed attenzioni, a quei rischi intrinseci nella gestione bancaria, ovvero i rischi operativi e quelli di mancata conformità alle leggi. Da questa constatazione, emerge una domanda. Forse che la reputazione di una banca sia maggiormente da tutelare piuttosto che la vigilanza del credito? Non lo si creda.
Data questa premessa, introduciamo la componente fondamentale della nostra trattazione, l’internal audit, componente fondamentale del Sistema dei Controlli Interni, che ha come finalità quella del miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza dell’organizzazione, la quale viene da questa assistita nel processo di valutazione e miglioramento dei processi di controllo, di gestione dei rischi e di corporate governance.
Se partiamo da questa definizione, vediamo come i tre aspetti sui quali tale funzione si concentra sono, appunto, il processo di controllo, la gestione dei rischi e la corporate governance. E sono proprio questi tre aspetti che andremo ad indagare nel presente lavoro. Partiremo, quindi, dall’analisi dei presidi interni che la banca mette in atto tramite l’internal audit, strumento di verifica indipendente all’interno ed al servizio della banca, al quale è affidato il compito di esaminarne e valutarne le attività. Tale attività ha visto la luce ormai oltre cinquantanni fa, e negli ultimi anni il suo ruolo si è notevolmente allargato: non più solo controllore della regolarità contabile e gestionale, ma vero e proprio strumento di consulenza, che assiste l’organizzazione nel perseguimento dei propri obiettivi. Il tutto tramite un approccio professionale volto a valutare e migliorare i processi di controllo, di gestione dei rischi e di corporate governance. Andremo, quindi, a capire i motivi di tale evoluzione e a vedere come la normativa e gli assetti organizzativi delle banche hanno accompagnato tale passaggio.
Nel secondo capitolo, analizzeremo questa funzione dal punto di vista dei rapporti con gli altri organi aziendali, il Consiglio d’Amministrazione, l’Alta Direzione, il Collegio Sindacale, la Società di Revisione e la funzione di Risk Management, tenute ben presenti gli interventi normativi ed i regolamenti passati e più recenti. Andremo, quindi, ad analizzare il perimetro in cui l’internal audit opera, partendo però dal punto di vista delle altre funzioni, delineando le zone di sovrapposizione e di eventuali rischi gestionali.
Nel terzo capitolo, l’attenzione sarà incentrata sugli altri due aspetti sopraindicati, quello del processo di gestione dei rischi e della strutturazione di una corporate governance adatta a tale finalità. Per Corporate Governance, infatti, si intende il sistema delle regole che ha per oggetto il complesso di relazioni che, in ogni società di capitali, viene a porsi tra azionisti, managers, amministratori ed ogni altro tipo di strategic stakeholder dell’azienda. Il tema della corporate governance nelle banche può, quindi, essere affrontato analizzando le tecniche di gestione e controllo finalizzate ad un adeguato governo dei rischi aziendali in un contesto in forte evoluzione. Ed è proprio questo il tipo di analisi che abbiamo come obiettivo di portare avanti.
Nel quarto ed ultimo capitolo, ad appendice del discorso sin qui intrapreso, andremo ad affrontare il caso di una Funzione di Internal Audit di una Banca. Analizzeremo, infatti, in presa diretta una funzione di internal audit di una generica Banca Alpha. Ne andremo ad analizzare le componenti, le loro logiche organizzative, la mission e le responsabilità. Concluderemo, poi, con caso pratico di accertamento, con la valutazione del Sistema dei Controlli Interni posti a presidio di una determinata tipologia di rischio. Questo, con l’intento di rendere meno accademica e fumosa la nostra trattazione.
Per capire l’importanza del soggetto alla base del presente lavoro, citiamo una definizione del Grossi, secondo cui “l’Internal Auditing è uno degli elementi che compongono il Sistema di Controllo Interno di un’azienda; un efficace Sistema di Controllo Interno, a sua volta, è la risposta razionale al problema di come amministratori e direttori possono far fronte alle loro pesanti responsabilità in materia di trasparenza informativa, correttezza gestionale, efficacia ed efficienza”.La conclusione a cui aspiriamo di arrivare è quella di far emergere degli spunti critici nell’analisi di una componente che, come vedremo, è sottoposta ad una forte e pressante spinta evolutiva.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Fabrizio Aniballi |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2007-08 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Management |
Relatore: | Alessandro Gaetano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 195 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Compliance e Audit - Operatività della funzione e stato dell'arte: sensibilità del sistema bancario e approcci innovativi
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi