L'erosione patrimoniale nella Zona Monumentale di Patan, Valle di Kathmandu Patrimonio dell'Umanità
Il preoccupante stato di conservazione della Valle di Kathmandu, Sito Patrimonio dell’Umanità, è balzato all’attenzione della comunità internazionale ormai da diversi anni, sollevando l’interesse di esperti, istituzioni, università, centri di ricerca e organizzazioni non governative.
Il presente studio si inserisce nel clima di collaborazione tra l’Università Iuav di Venezia, l’UNESCO e gli organismi competenti della Valle di Kathmandu e ne condivide lo stesso spirito di continua sperimentazione e ricerca.
Si pone come piccolo contributo indipendente ed autonomo all’interno di tale percorso, dal quale trae spunti, indicazioni ed elementi di confronto. La continuità dei vari progetti di ricerca ha infatti permesso di affinare e migliorare metodi e criteri di lavoro oltre che di aggiungere sempre nuovi dati ed elementi utili ad una migliore comprensione della dimensione sociale, culturale, economica della Valle.
Il lavoro si è inoltre avvalso, in fase di elaborazione, dell’apporto critico e della collaborazione di alcuni studenti del Master Universitario in Pianificazione di Interventi nei Paesi in Via di Sviluppo, Università Iuav di Venezia, che hanno effettuato uno stage nelle Valle per la redazione di un progetto di ricerca affine.
La campagna di rilievi e la raccolta del materiale in loco è stata effettuata nel mese di Maggio 2004, mentre l’elaborazione dei dati è avvenuta a Venezia nei mesi successivi. Fondamentale è stata la preparazione prima della partenza, tramite l’analisi dei rapporti prodotti dalla missione scientifica IUAV/WHC del 2003, oltre che della letteratura specialistica reperibile in Italia. L’attiva e stimolante partecipazione al workshop tecnico “The Conservation of Kathmandu Valley, World Heritage Property in Danger” tenutosi a Kathmandu dal 3 al 7 Maggio 2004, organizzato dall’Unesco e dal Department of Archeology of Nepal, ha fornito l’occasione per la scelta della Zona Monumentale di studio. Infatti dai lavori del suddetto workshop è emersa la necessità di una valutazione dello stato di conservazione ed erosione patrimoniale della Zona Monumentale di Patan, utile alla formulazione di una proposta di riperimetrazione della Zona Monumentale stessa.
Il lavoro è articolato in cinque capitoli ed è corredato in allegato da cinquanta schede di dettaglio e dieci tavole. Da un’analisi generale della conservazione del patrimonio culturale nei Paesi in Via di Sviluppo lo studio affronta la realtà della Valle di Kathmandu in relazione al suo status di Sito Patrimonio dell’Umanità, concentrandosi in dettaglio nella Zona Monumentale di Patan. Da qui, un’analisi qualitativa del fenomeno erosivo è stata completata dalla valutazione del livello di erosione patrimoniale tramite i dati raccolti ed elaborati con il GIS, ed ha portato alla proposta finale di riperimetrazione della Zona Monumentale.
Le numerose difficoltà riscontrate sul campo di lavoro nepalese possono aver dato luogo ad alcune incertezze o imperfezioni riscontrabili anche nella redazione finale. Esse testimoniano il carattere sperimentale della ricerca, la tenacia e la volontà di riuscire a terminarla nonostante la scarsità di mezzi a disposizione in un contesto estremamente complesso come quello della Valle di Kathmandu.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Benedetto Morici |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università IUAV di Venezia |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Storia e Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali |
Relatore: | Giorgio Gianighian |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 177 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Sharing spaces in Kathmandu: the growth of a multiethnic city
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi