Skip to content

Riflessioni su Bonhoeffer

La presente dissertazione verte sulla figura e sul pensiero del teologo luterano tedesco Dietrich Bonhoeffer, personalità del mondo accademico liberale berlinese e figura di spicco dell’ambiente ecclesiastico protestante progressista degli anni 30 e dei primi anni 40 del Novecento.
Nonostante Bonhoeffer potesse vantare una brillante carriera universitaria, illustri natali e un elevato lignaggio, egli fu soprattutto un uomo innamorato del Vangelo e della giustizia e, per tale motivo, trovò la morte nel lager di Flossemburg nell’aprile 1945, quale cospiratore nei confronti del regime di Adolf Hitler (aveva infatti deciso di abbracciare la resistenza politica contro il “crimine istituzionalizzato” anche a costo di perdere la sua stessa vita).
Definire Bonhoeffer come un pensatore liberale, un teologo progressista e un oppositore politico potrebbe suscitare già una prima forma di interesse nei suoi confronti, facendo supporre di trovarsi di fronte ad un personaggio eclettico, brillante e determinato.
Tutto ciò corrisponde senz’altro a verità, eppure, né l’eclettismo, né la brillantezza, né la determinazione riuscirebbero a definire adeguatamente la figura del nostro personaggio se dovessimo scindere le sopra citate qualità da un semplice dato di fondo: Bonhoeffer fu fedele ai propri principi fino alla morte, e alla morte violenta.
Tale coerenza, pagata al prezzo di grandi privazioni personali (a Bonhoeffer furono vietate, prima, ogni forma di insegnamento e attività lavorativa, quindi la gioia del matrimonio una volta incarcerato) trova compimento a livello pratico nell’intransigente opposizione politica al regime nazista (tentativo di tirannicidio), a livello teorico nella elaborazione di un pensiero teologico a prima vista “blasfemo” (la morte di dio).
La morte prematura di Bonhoeffer all’età di 39 anni e lo sviluppo completo del suo pensiero teologico, che verte principalmente sul ruolo del cristianesimo e della religione in un mondo ormai adulto e abituatosi ad agire etsi deus non daretur (come se dio non ci fosse), avvenuto soltanto nel periodo di detenzione precedente alla sua condanna a morte (1943-1945) hanno impedito ai contemporanei di Dietrich Bonhoeffer di conoscerne in pienezza il pensiero.
E’ grazie all’attività di Eberhard Betghe, discepolo e famigliare di Bonhoeffer, che ha preso corpo la divulgazione postuma del pensiero ultimo del teologo tedesco, attraverso la raccolta delle lettere che Bonhoeffer indirizzava dal carcere ai suoi famigliari e agli amici intimi.
Questo epistolario (spesso clandestino) andrà a costituire il celebre testo “Resistenza e resa”, alla cui luce, tutta la precedente opera teologica e letteraria di Bonhoeffer troverà un nuovo significato.
L’obiettivo di questa dissertazione è stato duplice:
In primo luogo, quello di giungere, attraverso lo studio dei testi di autori di varia estrazione (laici, consacrati, cattolici, protestanti), ad una comprensione, senz’altro non completa ma sufficientemente esaustiva, della vita, della personalità e del pensiero di Dietrich Bonhoeffer, che, come abbiamo potuto sommariamente intravedere furono già di per sé molto originali.
In secondo luogo, soprattutto alla luce dei concetti sviluppati in “Resistenza e resa”, giungere alla trattazione di alcuni dei temi di natura più marcatamente politica e sociale presenti in Bonhoeffer (a questo proposito, il suo biografo Eberhard Betghe parla di vera e propria frattura del pensiero bonhoefferiano, avvenuta durante l’incarcerazione, più precisamente Betghe indica il mese di aprile del 1944 quale momento in cui Bonhoeffer abbandona posizioni più conservatrici soprattutto riguardo al ruolo del cristianesimo nella società contemporanea, per giungere a sviluppare il tema della fine della religione).
Coprendo l’opera letteraria del teologo tedesco orizzonti molto vasti, soprattutto in campo teologico, alla sola portata di un pubblico specialistico, si è voluto assegnare, da un lato, particolare attenzione alle vicende di carattere storico e biografico e, dall’altro lato, largo spazio all’approfondimento e all’attualizzazione dei temi politici e sociali presenti in “Resistenza e resa”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 1. PREMESSA La presente dissertazione cercherà di mettere in luce la figura ed il pensiero di Dietrich Bonhoeffer attraverso l’analisi dei testi di cinque autori che, in epoche e da angolature diverse, sono rimasti affascinati dalla personalità del grande teologo tedesco. Dal momento che l’opera di (e su) Bonhoeffer ha conosciuto e continua a conoscere “una attualità che si rinnova nel tempo” 1 , si è ritenuto opportuno procedere all’analisi di testi tra loro profondamente diversi per contenuto e approccio, pur ruotando tutti, in forma più o meno diretta, attorno alla figura del teologo tedesco. Nella fattispecie, gli autori in questione sono: un pastore luterano (Betghe), un docente di teologia di area protestante (Weiland), un prelato cattolico (Corti), un laico credente, cristiano-cattolico “dubbioso” (Affinati) e uno scrittore, docente universitario, essenzialmente laico (Rusconi). E’ necessario anticipare che gli autori citati sono in qualche modo influenzati “umanamente” dalla vicenda del pastore luterano e non ne nascondono mai la loro particolare 1 ANDREA GALLAS, la forza del debole, Città Nuova (1987), introduzione.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Maurizio Castiglioni
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2004-05
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Giorgio Cracco
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 182

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

2° guerra mondiale
bonhoeffer
chiesa
cristianesimo
ecumenismo
hitler
lutero
nazismo
politica
resistenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi