Materiale per tesi sui Social Network - Tesi Forum
Stai cercando materiale per la tua tesi?
Cerca tra i consigli della nostra redazione che trovi qui sotto oppure effettua una ricerca attraverso il motore di ricerca del sito o il motore di ricerca per contenuti.
Non dimenticarti di scaricare gratuitamente la nostra Guida su Come si scrive una Tesi di Laurea!
Materiale per tesi sui Social Network

Salve,
sono uno studente di Scienze della Comunicazione e vorrei fare una tesi sui Social Network. Vorrei soprattutto concentrarmi sul fenomeno di "Facebook" e sull'uso che oggi viene sempre di più fatto di questa nuova piattaforma comunicativa. Avete qualche idea da suggerirmi in particolare e quale materiale poter consultare sul vostro sito? Grazie.
Michele, facoltà di Scienze Politiche - Cattedra di Sociologia della Comunicazione.

16/01/12 17:08
Gentili Michele, Myriam e Erika,
per prima cosa vi suggeriamo la lettura dei seguenti libri:
- Facebook come. Le nuove relazioni virtuali;
- Il profumo dei limoni. Tecnologia e rapporti umani nell'era di Facebook di Jonah Lynch;
- Facebook & Co. Sociologia dei social network sites di Laura Iannelli;
- Galassia Facebook. Comunicazione e vita quotidiana;
- Social network. Facebook, Twitter, Youtube e gli altri: relazioni sociali, estetica, emozioni;
- The Facebook Effect;
- Scegliere nel tempo di Facebook. Come i social network influenzano le nostre preferenze;
- I social network. Come internet cambia la comunicazione;
- I Social network;
- Social network. Costruire e comunicare identità in rete;
- Giovani a parole. Dalla generazione media alla networked generation.
Tra le molte tesi sull'argomento presenti nel nostro database vi consigliamo:
- Blog e social network - Mediamorfosi dell'identità di Eleonora Salina;
- Social Network e nuova generazione di Isabella Fusi;
- Social Network & Community: vivere e partecipare nella comunicazione 2.0 di Ilaria Mutti;
- Dagli incontri fisici agli incontri virtuali: l'evoluzione dei legami sociali mediata dai social network di Salvatore Galluzzo;
- Facebook e Asmallworld: due comunità virtuali a confronto di Giulia Marsili Libelli;
- Internet: la nuova via della cultura. Identità e luoghi virtuali in cui viaggiano idee ed iniziative culturali. di Irene Marta Fabbrico;
- Internet e i movimenti sociali. La rivoluzione tecnologica informazionale e i movimenti sociali operanti attraverso la Rete di Francesco Pignatti;
- Media Education e Wikipedia: teorie ed applicazioni di Andrea Negro;
- Facebook - Le problematiche del social network di Anna Boeti;
- Le relazioni sociali in rete di Giusi Lucia Mazzuoccolo.
Buon Lavoro!