Condizione femminile nelle carceri italiane - Tesi Forum
Stai cercando materiale per la tua tesi?
Cerca tra i consigli della nostra redazione che trovi qui sotto oppure effettua una ricerca attraverso il motore di ricerca del sito o il motore di ricerca per contenuti.
Non dimenticarti di scaricare gratuitamente la nostra Guida su Come si scrive una Tesi di Laurea!
Condizione femminile nelle carceri italiane

Salve, sto cercando per la mia tesi(vecchio ordinamento-psicologia indirizzo clinico)che riguarda la condizione delle donne nelle carceri italiane, qualche testo sugli aspetti psicologici delle detenute; qualche rivista che parla delle carceri femminili e l'ultima legge sulle detenute madri. Dovrei laurearmi a dicembre. Grazie!

12/09/11 14:55
Ciao Giovanna,
eccoti del materiale che ti può essere utile per la tua tesi.
Nel nostro database trovi queste tesi:
- Genny Siragusa, Il carcere delle donne: trattamento e problematiche familiari
- Rosanna Siragusa, Lo sviluppo del bambino nelle istituzioni totali. Fattori di protezione e rischio della co-detenzione da zero a tre anni
- Michela Ara, Detenuti, famiglie e carcere. Il disagio familiare nell’esecuzione della pena in carcere
- Assunta Tassone, Lo sviluppo del bambino che vive con la madre detenuta
- Mariangela De Marco, Donne e carcere: La maternità all'interno di istituzioni totali
- Erika Vignola, La maternità in carcere: gli effetti della co-detenzione sullo sviluppo del bambino
- Assunta Tassone, Complessità della funzione genitoriale in contesti a rischio: la maternità in carcere
- Virginia Venneri, Discriminazione, stigma e violenza su donne in stato di reclusione. Il caso di Santa Martha Acatitla e Tepepan, Messico, D.F.
Altri testi e articoli che ti possono essere utili:
- Mario Pavone, Le detenute madri - Riflessioni a margine della sentenza di Cogne
- Legge sulle detenute madri; i commenti di associazioni e degli esponenti politici
- Campelli, E., Faccioli, F., Giordano, V., Pitch, T. (1992). "Donne in carcere. Ricerca sulla detenzione femminile in Italia", Milano, Feltrinelli.
Ecco invece alcuni siti e riviste interessanti:
- www.ristretti.it: Centro di documentazione Due Palazzi. Pagine di cultura e informazione della Casa di Reclusione di Padova e dell'Istituto di Pena Femminile della Giudecca, trovi articoli, documentazioni, riviste, tesi e approfondimenti, nonché testimonianze dirette
- Associazione Antigone: associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale
- www.filiarmonici.org: sito dell'omonimo progetto per l'abolizione delle carceri
In bocca al lupo!