Valutazione cognitiva in soggetti cardiochirurgici sottoposti a CEC
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Psicologia
|
2008-09 |
Pinhua Baojian e la descrizione degli attori nel periodo tardo Qing
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2010-11 |
La sincronicità nella psicologia contemporanea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
'Cuentos negros de Cuba': una proposta di traduzione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2004-05 |
Green Marketing - Il futuro verde del mercato
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
|
Un Premio al coraggio delle donne. La Fondazione Marisa Bellisario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2007-08 |
Management infermieristico della stomia dopo chirurgia colorettale. Valutazione della qualità di vita mediante SQOLS
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2006-07 |
I fondi speciali di previdenza ex art. 2117 c.c.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Il mistero del cerchio perfetto. Il femminile in David Lynch
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'influenza surrealista di Guy Bourdin
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Montale e la Cina
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2010-11 |
Problematiche organizzative dell'impresa familiare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
Come cambia il mondo dell'informazione? Nuove forme di organizzazione del lavoro nel campo giornalistico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2009-10 |
Noir e Shakespeare. Il Macbeth nel cinema moderno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il circo co(s)mico di Ciprì e Maresco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
L'eco della rivoluzione dei garofani nella stampa politica italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2008-09 |
Disciplina del segreto di Stato e attività di Intelligence
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Sessismo e omofobia in un campione di gay e lesbiche italiani: una ricerca correlazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2009-10 |
Da la Bohème (1986) a Rent (1996): intertestualtà e dialettica dei generi nel teatro musicale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |