Schemi inferenziali della pratica matematica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1995-96 |
Le tariffe per i servizi idrici. Evoluzione, costi, ricavi. La legge Galli e la sua applicazione in Italia.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Contratti formali stipulati in Internet
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La contrattazione assistita nella nuova disciplina delle locazioni abitative
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Ferite corporee. Un'interpretazione antropologica del piercing.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
|
Dal mercato locale allo shopping center, evoluzione dei modelli di consumo nella trasformazione della cultura urbana. Due realtà a confronto: Cinecittà Due e Galleria Re di Roma.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
La divulgazione della geografia nella televisione pubblica italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Pensioni di anzianità: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L'analisi dell'elasticità e della flessibilità della struttura per la misurazione della vulnerabilità delle imprese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il mercato della ricerca sociale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1997-98 |
Vita a fatica di giunzioni saldate di acciai basso, medio e alto resistenti in presenza di sollecitazioni random e sovraccarichi accidentali: approccio analitico e analisi sperimentale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
La frode informatica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Le relazioni della Francia con lo Stato di Israele dal 1948 al 1956
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
Il contratto di subfornitura
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
1998-99 |
Ecstasy, discoteca e musica: un confronto tra la realtà notturna dei giovani in Italia e nel Regno Unito
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Applicazione dei controlli non distruttivi, correnti indotte e ultrasuoni, su componenti aeronautici
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Gli amici di Gaia. Storia, atteggiamenti e comportamenti degli ambientalisti italiani.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Gli accordi di code-sharing nel settore del trasporto aereo in Europa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Inadempimento del lavoratore e recesso
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Effetti dei sistemi pensionistici nell'andamento dell'economia: schemi e ipotesi di riforma a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |