Competenze psicologiche nella formazione del ludotecario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1999-00 |
Cinetica di riduzione del Cr(VI) con Fe(II) in matrici naturali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1995-96 |
Le privatizzazioni in economia: teorie ed esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Gli atei Diagora e Teodoro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1987-88 |
Analisi statistica semplice e multidimensionale dell'integrazione e soddisfazione degli immigrati in Italia. Il caso di egiziani e ghanesi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1999-00 |
|
Progetto di libro di testo per l'insegnamento della storia delle religioni nella scuola secondaria superiore
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Rapporto tra cultura contadina e grande madre nell'analisi di un piccolo centro in fase di transizione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1992-93 |
Adolphe Monticelli
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Modelli multistato per le assicurazioni sulla salute
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1998-99 |
Riarrangiamento riduttivo di Smiles della 1-[(cloro-2-nitrofenil)sulfonil]-1H-pirrol-2-carboidrazide ad 1-amino-6-cloro-2-(1H-pirrol-2-il)benzimidazolo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
1999-00 |
Il cd. sciopero degli avvocati e la legge n. 146/90
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
Sollecitazioni impulsive su sistemi di bassa tensione di sicurezza, dovute a fulminazione atmosferica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
I sistemi di qualità nell'impresa bancaria. Il caso delle BCC
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
La consuetudo irrationabilis nel pensiero canonistico medievale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Definizione di un protocollo MAC per il sistema radiomobile UMTS con trasmissione duplex a divisione di tempo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Meccanismi motivazionali dell'agire volontario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Aziridinazione di N,N-dialchilammidi alfa,beta-insature
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |
Unione monetaria europea e sistema federale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1995-96 |
Il danno esistenziale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
I disturbi del comportamento alimentare, linee teoriche e cliniche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |