Tecnologia e privacy
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Comunicazione non verbale e selezione del personale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
Fondi pensione negoziali: problematiche finanziarie connesse al passaggio ad un assetto multicomparto. Il caso Fondenergia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La disciplina della slots allocation nell'ambito comunitario
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
La programmazione economica nell'esperienza giapponese
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
|
Potenziali evocati vestibolari miogenici nella patologia del sistema vestibolare
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
''Free-zone''. La cooperazione euro-mediterranea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1999-00 |
Rogatoria internazionale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Il valore a rischio (VaR) del portafoglio finanziario di un'impresa di assicurazione sulla vita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Orario di lavoro tra normativa interna e normativa comunitaria
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Le trasfusioni di sangue nella bioetica e nella legislazione italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1995-96 |
Aspetti geografico-economici della conservazione attiva dell'ambiente naturale: l'esperienza del Parco nazionale d'Abruzzo, un accostamento tra tutela dell'ambiente e sviluppo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1991-92 |
Modalità di sviluppo della piccola impresa verso la globalizzazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il principio di autodeterminazione e la Costituzione italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Il Prodotto nel Marketing Politico - Persone, Partiti e Programmi come Prodotto del Marketing Politico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
Il lupo nella Russia Europea
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
Pink Floyd The Wall
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La nuova disciplina del commercio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
Chi controlla il controllore? L'internal auditing tra il sistema di controllo interno e l'audit committee
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le trasmissioni radiotelevisive di avvenimenti sportivi nel diritto della concorrenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |