Le Derive Criminali dei Social Network
|
SSML Unicollege di Mantova
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2019-20 |
Contemporaneità dei Mass Media: esordi, successi e risonanza dei Social Network e della telefonia mobile
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2010-11 |
L’aggressività: impulso innato che indebolisce la capacità di mediazione e rende ogni essere umano potenzialmente deviante
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Società Umanitaria - SSML P.M. Loria di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2019-20 |
Elementi di traduttologia applicati a un'opera postmoderna: Il caso di “Ritorno al futuro”
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze giuridiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2012-13 |
Il ruolo del corpo nella dinamica interattiva: considerazioni sociologiche sulla comunicazione non verbale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2019-20 |
|
L’identikit del traduttore nell’industria linguistica italiana
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Le compagnie aeree arabe
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Tradurre un 'umorismo decisamente americano': il doppiaggio italiano di Seinfeld, tra barriere linguistiche e culturali
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Destination branding e il caso australiano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2015-16 |
Onomatopoeias and interjections: An example of their application in poetry and comic strips
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2009-10 |
L'arte invisibile del traduttore: doppiaggio e sottotitolaggio
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Analisi traduttologica della serie BBC ''Sherlock''
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Fortune my Foe, tradurre la poesia e la canzone
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
El lenguaje del fútbol: un abordaje contrastivo italiano - español de las crónicas futbolísticas del Mundial de Rusia de 2018
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Il soft power: il caso Stati Uniti e Cina
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2018-19 |
Translating culture-specific references in subtitling: ''This is England'' as a case study
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2017-18 |
La comunicazione politica nell'era del web 2.0
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2016-17 |
Storia e Sviluppo dello Stato in Medio Oriente: Dal Colonialismo al Ritorno del Califfato
|
Università per stranieri di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2016-17 |
Le processus de radicalisation: prise de conscience
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2017-18 |
Do you speak Macron? À propos des anglicismes du president francais
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2017-18 |