Storiografia artistica e Giorgio de Chirico: il periodo parigino.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2014-15 |
Biblioteche carcerarie tra cultura e reinserimento: la biblioteca della casa circondariale di Lecco
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Le interpretazioni del cannibalismo in antropologia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Le lettere di Cesare, Lucrezia e Ludovico Borgia ai Priori di Todi (1499-1503)
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
Le chiese medievali di pellegrinaggio lungo il Cammino di Santiago de Compostela
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2014-15 |
|
Neo Pop Art 2.0: il carattere eclettico della Neo Pop nel mondo globalizzato
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Beni culturali
|
2011-12 |
Il cinema di animazione di Manfredo Manfredi alla Corona Cinematografica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
La chiesa di Sant'Andrea a Barletta, un viaggio tra storia arte e cultura
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2014-15 |
La Treviso Ottocentesca nei dipinti di Luigi Serena
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2014-15 |
Il manga. Dall'arcipelago del Sol Levante al Bel Paese, la storia di un bene culturale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
I miti fondatori nell'iconografia monetale magnogreca: il caso di Taranto e Crotone
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2007-08 |
La diffusione del Cristianesimo e i primi spazi di culto a Catania
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2012-13 |
Il patrimonio figurativo delle valli di Lanzo. Primi studi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2010-11 |
La città bizantina
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2013-14 |
Le Giornate del Cinema Muto: l'evoluzione istituzionale di una esperienza culturale
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Origini ed evoluzione del gatto domestico nel Mediterraneo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Domus Aurea, il palazzo del Sole
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Per una Storia degli Studi di Epigrafia Cristiana attraverso i Rendiconti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia, dal 1923 al 2006.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'industria di superficie del Paleolitico medio di Moroni Vigna Giulia (Colline delle Cerbaie, PISA)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2004-05 |
Gli studi sul Leggendario ms. I. II. 17 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e sulle opere ad esso collegate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |