Schizofrenia: aspetti neurobiologici e psicologici in una revisione della letteratura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il percorso nascita: ieri, oggi, domani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
"Che il mio nome sia esilio": Tobie Nathan e l'etnopsichiatria in Francia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Psicodinamica del sequestro di persona in Sardegna
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Espressione della rabbia in adolescenti a scuola
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Considerazioni sul gioco d'azzardo patologico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Paranoia: fenomenologia e vissuti in un’esistenza sacrificata al delirio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La consapevolezza di malattia nel disturbo schizofrenico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Influenza dei fattori percettivi e di risposta sulla consapevolezza di stimoli visivi in pazienti con estinzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
"Bulli si diventa?". Il bullismo alla luce della teoria di P. Zimbardo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Linguaggio ed evoluzione: Chomsky e Pinker a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
I disturbi precoci nella relazione genitore-bambino: studio esplorativo sui servizi di intervento e sostegno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La selezione del personale tra letteratura e pratica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
I fattori di rischio connessi all'insorgenza del disturbo della condotta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
l'uso del telefonino come nuova forma di dipendenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Anosognosia per l'emiplegia: un deficit selettivo di consapevolezza motoria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Lavorare in gruppo con ragazzi disabili: rilettura dell'esperienza presso l'associazione AREA o.n.l.u.s
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Progetto neonati: il ruolo della famiglia affidataria come risorsa per lo sviluppo del bambino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Psicodinamica dell'anoressia: la famiglia come fattore scatenante e cura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Da figlio unico a fratello maggiore. La dialettica amore-odio nel legame fraterno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |