Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
They, the people. La società americana in Theodor W. Adorno. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Donne e guerre. Corpi, travestimenti e partecipazioni femminili nei conflitti tra 1800 e 1900 Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I disturbi del comportamento alimentare, linee teoriche e cliniche Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
K., per la redenzione della 'nuda vita' dal circolo del bando Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'a priori religioso nel pensiero di Rudolf Otto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Analisi semiotica di Peter Pan Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I canti di un'insurrezione. Inni patriottici nell'anno 1848 Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La scrittura come volto dell'anima. L'impatto empatico dei segni grafici Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1996-97
Il beato Bernhard von Baden, patrono di Moncalieri, nella letteratura agiografica del Piemonte barocco Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La memoria della Shoah tra filosofia e architettura Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il bambino con handicap: inserimento o integrazione scolastica? Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Le double e(s)t le diable? Il doppio e il perturbante in Sarah Kofman Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il concetto di autonomia in Gerald Dworkin Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Verità e Bellezza: la morte di Ottilia in Walter Benjamin Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Modelli previsionali e tendenze: la prospettiva sociosemiotica. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Iceberg: visibilità e invisibilità nei gruppi sportivi Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Civiltà e buone maniere nel pensiero di Norbert Elias Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Aspetti emozionali e cognitivi connessi all'uso di ecstasy Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1998-99
Il caso Mediapolis: storia di uno svilippo sostenibile a Albiano d'Ivrea Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Società e istituzioni a Ferrara nel secondo dopoguerra. Militanti comuniste tra impegno politico e soggettività (1945-1954) Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1994-95