L'educazione e i suoi strumenti: la risorsa nel e del museo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Gli effetti della gestualità spontanea sull'apprendimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Un caso particolare di baby parking all'interno del centro commerciale "Shopville le Gru: Grulandia"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La duplice libertà di Jules Lequier: tra esistenzialismo e filosofia analitica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il role playing e l'apprendimento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
L'educazione motoria e sportiva nella scuola primaria: una risorsa da valorizzare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Imparare a scrivere leggendo e componendo testi. MilleStorie!!!, un software per la scrittura collaborativa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le frontiere dello studio della letteratura inglese in rete
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |
PotenziaMente: un software per il potenziamento cognitivo nella scuola elementare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Totò, Fantozzi e il lavoro. Comicità e dramma della sopravvivenza quotidiana a confronto dai film di Antonio de Curtis e Paolo Villaggio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La psicomotricità educativa e preventiva per lo sviluppo del bambino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La politica demografica del Partito Comunista Rumeno e le sue conseguenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo di Guido da Verona nell'industria culturale italiana dei primi trent'anni del Novecento
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
L'azione d'insegnamento nella pluriclasse: dai limiti alle potenzialità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il movimento operaio a Spezia nel tramonto dell'età giolittiana (1910-1914)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Odissea nel mondo del lavoro: una rassegna di letteratura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le storie del "figlio imperfetto". Il bisogno educativo speciale nella scrittura di Clara Sereni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
ICT, lingua e didattica: il caso del British Council Website
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La costruzione sociale della realtà. Analisi del processo nell'ambito di un asilo nido
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le paure dei bambini valutate attraverso il Test dei Percorsi: un'indagine sulla competenza emotiva e le rappresentazioni grafiche infantili
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |