Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Discorso di marca e comunicazione sociale di tre fashion brands. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
"Donne di vita disonesta e scandalosa". La prostituzione a Torino a fine ancien regime. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Che cos'è l'opera d'arte? Teorie istituzionali e teorie essenzialiste a confronto. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Arthur Schopenhauer. Illusione: l'insidiosa culla dell'animo umano. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Prevenzione secondaria delle dipendenze giovanili. Il progetto Free Dancing. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Bryce, Ostrogorski, Weber: la «democrazia dei partiti» Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La valutazione dello stress lavoro-correlato in ambito socio-sanitario Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'agudeza di Baltasar Gracian. Da pregio di eroe a teoria estetica nuova di zecca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il fenomeno vidomegon a Cotonou. Una pratica di affido tradizionale nel Benin meridionale. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La funzione educativa della ludoteca negli ospedali Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2003-04
"Scendere nella caverna". Platone e il realismo politico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
CONSUMO, CULTURA MATERIALE, SIMBOLI: IL CASO DI "KINDER SORPRESA" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La costruzione del valore "eco" nella comunicazione delle acque minerali. Due casi a Confronto Sant'Anna Bio-Bottle e Levissi LaLitro. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La formazione di competenze nel passaggio dalla scuola superiore all'università e al mondo del lavoro Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2004-05
Format di importazione. La rielaborazione e il mercato. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
La formazione morale nel fanciullo Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 1998-99
Les affiches du Joli Mai. analisi semiotica dei manifesti del maggio francese. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Osservazioni linguistiche sulla scrittura di Marta Bernocco Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il Cattolicesimo sociale nell'Ottocento piemontese: l'esperienza di Leonardo Murialdo a Rivoli. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Definizione e ruolo della phantasìa nelle opere psicologiche di Aristotele Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2000-01