Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
la società decente tra redistribuzione e riconoscimento Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Stuart Hall: pensare, resistere, decodificare Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Zarathustra a Milano. L'interpretazione di Nietzsche nella scuola di Antonio Banfi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Motore e melodia. Analisi semiotica dello spot Punto MyLife Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Le passeggere della Repubblica Popolare Le donne nel cinema polacco degli anni Sessanta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'Open Access: un nuovo modello di comunicazione scientifica nell'esperienza dell'Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il processo della guarigione in Satya Sai Baba Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La novità della tradizione: una rilettura antropologica della festa patronale di Giaglione in Valle Susa Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Pregiudizi morali. Un'analisi del contributo di Annette C. Baier all'etica contemporanea. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Hans Belting: per una teoria antropologica delle immagini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
I rilievi del padre nello sviluppo psicologico del bambino Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2004-05
Atteggiamento intenzionale ed evoluzionismo in Daniel C. Dennett Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Politiche linguistiche dei genitori lessonesi nell'ultimo quinquennio Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il "testamento biologico" come garanzia dell'autonomia individuale. Analisi dei principali problemi con riferimento alla posizione del notaio De Lorenzo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Claudine Vidal e l'eccidio "Rwanda 1994" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il gruppo come strumento di formazione e di intervento nei contesti socio-organizzativi attuali Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Tra il dire e il fare. Il ruolo delle Nazioni Unite nella guerra in Bosnia-Erzegovina Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Un esempio di educazione religiosa: la scuola ebraica Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2002-03
Le origini del Tribunale dei minori Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Curare e prendersi cura: la consulenza filosofica in hospice Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11