Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Valutare l'influenza della relazione bambino-insegnante sull'apprendimento delle abilità linguistiche nella scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
BUONE PRASSI NEL SISTEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
dislessia: come affrontare il disturbo specifico di apprendimento con le tecnologie infotelematiche. uno studio di caso Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
ALICE NEL PAESE DEI TRADUTTORI: TRE VERSIONI A CONFRONTO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
IL TEATRO CHE AMA ESPLORARE IL BUIO: ANCORA" SOGNI, UNO SPETTACOLO DI ULLA ALASJÄRVI E BEPPE BERGAMASCO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'uomo sta nel mondo e con il mondo - Paulo Freire e la sua Pedagogia umanista Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'emigrazione piemontese in Argentina. Un'analisi di genere sulla condizione femminile. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Osservazioni sulla colonna sonora de Il Caimano di Nanni Moretti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
L'EMIGRAZIONE ITALIANA NEL SECONDO DOPOGUERRA. IL BELGIO DELLE MINIERE NELL'ANALISI STORIOGRAFICA E NELLA RAPPRESENTAZIONE VISIVA. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Le vertigini: un sintomo di frontiera. Un'integrazione a livello teorico-clinico tra modello pulsionale e modello relazionale Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2005-06
EDUCAZIONE AI MEDIA NELLA SCUOLA PRIMARIA. METODI, PROBLEMI, PROSPETTIVE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Uscire dal collo di bottiglia. Crisi della biodiversità ed etica globale della Terra Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2004-05
Le abilità scolastiche e la creatività: studio sui bambini di 4 e 5 anni della Scuola dell'Infanzia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
"LA VALSUSA": una panoramica della rivista dalla fondazione al secondo dopoguerra Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
RELAZIONE INSEGNANTE ALLIEVO TRA STORIA E IDENTITA' DI GENERE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La propaganda politica nella Repubblica Democratica Tedesca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Disturbi specifici dell'apprendimento: un'analisi socio educativa Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Lo Splendore delle Età. I° Edizione 2005. L'Odin Teatret per gli anziani di Torino. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Antropologia e teologia nei ''Paradossi morali'' (1640-1666) di Alessandro Sperelli Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
EDUCARE INSIEME:L'IMPORTANZA DELLA COLLABORAZIONE TRA LE DIVERSE FIGURE EDUCATIVE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11