La fotografia indigena in Chiapas: il caso dell'Archivio Fotografico Indigeno di San Cristobal de Las Casas
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'occupazione jugoslava di Trieste (maggio'45)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Pareyson e Schelling. Lo sviluppo di un'eredità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'autoefficacia percepita come moderatore dello stress occupazionale: il caso Hitachi - Italia
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
I CONSUMI D'ACQUA: LA METODOLOGIA DI CALCOLO DELL'IMPRONTA IDRICA.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il caso Franca Viola su L'Unità e La Stampa. I quotidiani e la rappresentazione della donna tra pregiudizi e innovazione.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Bianco, rosso, nero: storia e antropologia di tre colori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Mostri nell'immaginario telefilmico. Zombi e alieni nelle serie tv americane.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'Opera Nazionale Dopolavoro in Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
L'estetizzazione della violenza in Quentin Tarantino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il progresso come matrice dell'immaginario utopico e distopico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il fondo librario Emanuele Artom della Biblioteca "Arturo Graf" dell'Università di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ALPIGNANO: una comunità dalla ricostruzione agli anni ottanta
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il Ritrovo su "Il Ponte". Politica, cultura, società per una nuova Italia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Migrazioni e mixité in una famiglia calabrese a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il conflitto anglo-irlandese dal 1921 al 2011. Tra continuità degli eventi e possibili trattative di pace
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Modificazioni nell’opinione indipendentista della popolazione d’Euskadi Sud in relazione alle azioni di ETA (Euskadi Ta Askatasuna)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
Ludwig Feuerbach e l'istinto di felicità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Foucault e Freud. L'immagine e l'inconscio
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
1998-99 |
Paesaggi sonori oltremondani secondo testi predicatori in volgare del Tre-Quattrocento (Giordano da Pisa, Domenico Cavalca, Iacopo Passavanti, Filippo degli Agazzari)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |