Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il non tele-spettatore: un fenomeno nella storia della televisione italiana. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il sistema mezzadrile marchigiano tra Ottocento e Novecento Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
L'etica dell'assistenza verso i poveri nel pensiero di Peter Singer Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Due personaggi in cerca d'amore: In the Mood for Love di Wong Kar-wai Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Asimmetria, contingenza e potere della verità in M. Foucault Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Immagini dell'Italia Analisi semiotica di due calendari Lavazza Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il dialogo socratico in azienda: teoria e pratica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il patto segreto tra Filippo V e Antioco III. Le interpretazioni storiografiche tra sospetti di propaganda e relazioni diplomatiche segrete. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Da Jovanotti a Panariello, la pubblicità Nintendo si fa senior Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Pregiudizi e Rappresentazioni dell' immigrato nel discorso mediatico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
la danza del ragno Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Capanne lakota in Italia. Incontro/Scontro nella modernità. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La rivoluzione russa del febbraio 1917 nei giudizi italiani Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Thérèse philosophe: fonti e contesti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Franco Vaccari: antiumanismo e strutturalismo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il corpo in psicoterapia. La ''danza terapia'': problemi e prospettive - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1992-93
Democrazia e opinione pubblica. Dalla Scuola di Francoforte alla deliberative democracy Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Filosofia 2003-04
PRIMO LEVI E GEORGE STEINER. UN DIALOGO SUL NOVECENTO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Il tema dell'inconoscibilità di Dio nei sermoni Quasi stella matutina e Surrexit autem Saulus di Meister Eckhart Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
una migrazione mediterranea. Donne e uomini cabili a Parigi. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11