Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Sensemaking ed organizzazioni ad alta affidabilità: Il reparto di rianimazione dell'ospedale degli Infermi di Rivoli (TO) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Il burnout dello sportivo: teorie e modelli di ricerca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Regolazione emotiva, Comportamento pro-sociale e Sentimento Sociale: costrutti a confronto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
L'illusione di Baldwin e la Stanza di Ames: effetti de contesto tridimensionale. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Christopher Bollas e l'ombra dell'oggetto Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Dall'azione all'intenzione Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
L'ipnosi nel trattamento delle dipendenze: il caso della sex addiction Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
La rete nella comunità riabilitativa psicosociale per minori Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Gioco, videogiochi e violenza: una nuova realtà ludica. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Dalle espressioni alle emozioni: percorso tra corpo, mente e culture Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Il caso R.N. Riflessioni su Elizabeth Severn, analizzanda dello psicoanalista Sandor Ferenczi tra 1924 e il 1932 Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Le domande filosofiche per bambini di Matthew Lipman. Utilizzo didattico di un manuale di P4C categorizzato per argomenti. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Sviluppo e valutazione delle funzioni esecutive in bambini di età scolare Università degli Studi di Milano - Bicocca Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2003-04
I luoghi della vita: l'autobiografia come strumento di apprendimento. Un'esperienza di superamento delle difficoltà nella scuola primaria. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Il montaggio in Terrence Malick Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
La coesione nelle squadre di basket. Un'indagine empirica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2003-04
I piccolissimi del nido si incontrano: un cammino lungo un anno Università degli Studi di Pavia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2003-04
PROMUOVERE IL BENESSERE CON UN SORRISO: UNA RASSEGNA TEORICA SUI BENEFICI DELL'UMORISMO SULLA SALUTE. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
APPRECIATIVE INQUIRY: POTENZIALITA' INDIVIDUALI E DI GRUPPO PER UNA PROSPETTIVA POSITIVA. UN'ESPERIENZA NELLA SCUOLA PRIMARIA Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
L'azione di Lina Guenna Borgo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12