Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La concezione della Realtà in Lalla Romano - Elsa Morante - Anna Maria Ortese - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Teatri sicelioti di periodo ellenistico: Il teatro di Eraclea Minoa Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
''La torre de los siete jorobados'' : analisi comparativa tra il romanzo di Emilio Carrere e l'adattamento cinematografico di Edgar Neville Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
''Des Femmes'' di Mouawad: analisi dello spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il western all'italiana: rilettura politica di un genere Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La mancanza e la scrittura. I personaggi femminili nei romanzi di Tolstoj Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La sessualità in scena Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Luca Pulci et sa place dans la culture du XVe siècle italien - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2001
Oggetti, aneddoti, sineddochi. Figure dell'emigrazione nella ''Valigia'' di Sergej Dovlatov Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
L’iconografia di San Ludovico di Tolosa in età Angioina. Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Cartografia Pompeiana. Dal 1748 ai giorni nostri. Pompei, ricostruzione dell’indagine archeologica attraverso le sue planimetrie Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Analisi contrastiva della fonologia di varietà di spagnolo Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
André Gide e l'isolamento felice di Philoctète: un confronto con Sofocle Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Cinema Fashion - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Corrado Alvaro "L'uomo è forte" - Dal manoscritto alla I^ edizione a stampa Università degli Studi di Messina Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Dalla Maschera-Costume al Costume-Maschera Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
L'approche interculturelle au théâtre - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006
Approcci allo studio della storia della Libia contemporanea Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Studi Orientali 2009-10
Lo stile nel cinema hollywoodiano contemporaneo - Michael Mann Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il linguaggio giovanile: italiano e spagnolo a confronto Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11