Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Traduzione audiovisa di alcune scene rilevanti dell'opera cinematografica "Agua con sal" del regista spagnolo Pedro Pérez Rosado Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
L'inatteso in alcune narrazioni del cinema contemporaneo Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
Corpo di donna, voci di donna. Strategie di emancipazione nella letteratura femminile giapponese moderna Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il pensiero e il teatro di Jan Fabre Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Il faut se perdre: le manque originaire et l’errance dans l’univers durassien Università degli Studi della Basilicata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2008-09
La fortuna dei Bronzi di Riace Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
L'esordio invernale nei trovatori Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Tipologie di personaggio comico in Aristofane: Acarnesi, Tesmoforiazuse e Lisistrata Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
''On the bridge between life and death''. Resultatives in English and German, with reference to ''Poison Verbs + to death'' combinations - a constructional/cognitive account Università degli Studi di Pavia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
La rete della Creatività: le occasioni di avvicinamento all’Arte Contemporanea per i bambini e i ragazzi tra i 3 e i 14 anni Politecnico di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Architettura 2011
Archivio notarile di Udine: riordinamento e inventariazione della serie ''Indici dei contraenti'' (sec. XIX) conservata presso l'Archivio di Stato di Udine Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il Mediterraneo migrante: tra il Colonialismo e il Postcolonialismo Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
Lo specchio della Follia. "L’inquilino del terzo piano" di Roman Polanski tra psicosi paranoica ed esperienza del perturbante Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La colpa innocente. Lo sguardo cinematografico sulle interferenze ambientali nello sviluppo adolescenziale: Loach, Jordan, Bellocchio, Van Sant Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Rappresentazioni di un’eroina ambigua: Giuditta nella Bibbia e in due componimenti medievali inglesi Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Teatro, memoria, identità: l'esperienza di Marco Paolini Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Un ponte sull'Atlantico: influenza letteraria brasiliana sulla generazione di "Claridade" Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
L'italiano regionale sardo nel romanzo "Accabadora" di Michela Murgia Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Mind-game film e forme della complessità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2010-11
"Our Nig" di Harriet Wilson Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12