Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Preludio - genesi e sviluppo del preludio per tastiera, in particolare per clavicembalo, tra i secoli XVI e XVIII - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La lingua e il diritto: tradurre una sentenza dal tedesco all'italiano Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2012-13
Per il Lessico delle Collocazioni Italiano Rumeno Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue straniere per la comunicazione internazionale 2010-11
Il Web Semantico e le sue Metodologie per la gestione di risorse multimediali per lo spettacolo Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Dalla culla alle nozze: percorsi di vita femminile nella Grecia antica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Recenti trasformazioni economiche, logistiche ed urbanistiche di Bologna Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Bergamo: saggio di geografia urbana Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
''Andare avanti, tornare indietro, fermarsi, perdersi.'' La memoria 'inventiva' nella scrittura di Igiaba Scego Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La comunicazione indiretta del territorio toscano nei film e negli spot pubblicitari Università degli Studi di Siena Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2012-13
Il Centro Culturale Italiano a Pechino - Dai documenti dell’Archivio storico del Ministero degli Affari Esteri (1939-1943) Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Studi Orientali 2012-13
L'autoritratto nella pittura italiana contemporanea Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La narrativa italiana all'indomani delle Lezioni Americane di Calvino Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Prossimamente su questi schermi: tra memoria e marketing Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
I Social Network in Russia Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2011-12
Come un video su YouTube diventa “spontaneamente” virale e come sfruttarne le potenzialità - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Street art: dalle origini alle esperienze più recenti Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2010-11
Prossimamente nelle sale: il Trailer Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2012-13
Dai fratelli Grimm a Walt Disney: analisi e confronto dei testi canori nelle pellicole cinematografiche Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2012-13
L'elemento linguistico spagnolo nel teatro dialettale calabrese - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Le Contaminazioni musicali e culturali del Nord Africa (Numidia) - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10