Fortuna storiografica e museologica di Antonello da Messina: la mostra del 1953
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
I progetti di italiano L2 nella scuola media "G.B. Viotti"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
La riscrittura dei classici latini nell'Inamoramento de Orlando
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Going Digital: the European Museum Forum Experience within the European Union BRICKS Project
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
INDAGINE PRELIMINARE SULLA FONETICA E SULLA FONOLOGIA DELLA LINGUA HAMER
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
|
I "dialoghi familiari" di Antonio Brucioli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Le figure per adiectionem tra autori latini e uso pubblicitario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
L'immagine della realtà: cinema e letteratura nella riflessione estetica di Robert Musil
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
La Clavis sanationis di Simone da Genova: ricerche sul testo e le sue fonti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
La chirurgia estetica in alcuni media televisivi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Senza pause. Confronto tra due analisi di parlato radiofonico a vent'anni di distanza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
THE WHITENESS OF TRUTH. Le latenze simboliche del colore bianco nei racconti artici di Jack London ed in Moby Dick di Herman Melville.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Bestiario toscano: edizione della famiglia "moralizzata" (Napoli, Biblioteca Nazionale XII. E. 11 e Firenze, Biblioteca Riccardiana 1357)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
ALESSANDRO E OMERO: POESIA PER UN RE traduzione italiana e commento del secondo discorso Sulla regalità di Dione Crisostomo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
le trasformazione delle pratiche alimentari verso una nuova frugalità: il caso Eataly
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Giochi e spettacoli de' Romani nel manoscritto Redi 35 della Biblioteca Marucelliana di Firenze
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Lingua e Calcio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Manuel Vázquez Montalbán; movimenti e rotture d'un eccezionale idiota
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Ignazio e Filippo Collino. Opere romane
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
"Se non ora, quando?" - Una manifestazione per l'affermazione della dignità delle donne
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |