Dai fatti di cronaca al piccolo schermo: i temi della fiction televisiva
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2005-06 |
Pubblicità tra oralità e scrittura - Dall'immagine allo scritto fino a giungere all'immagine - Il caso Dolce e Gabbana
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingua e Cultura Italiana
|
2002-03 |
Il ciclo di affreschi con le storie di San Francesco d'Assisi alla Kalenderhane Camii in Istanbul
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Doppiaggio e ridoppiaggio a confronto. I casi di Grease e Il Padrino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Danza in Festival: Oriente Occidente nel nuovo millennio
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Malatya in età Neo-ittita
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Thesée, ou le Prince reconnu di Jean Puget de La Serre. Edizione critica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
La collegiata di Moncalieri: stratificazione dell'arredo e primo censimento delle fonti tra il XVI e XIX secolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Escorial V.III.6 e i suoi discendenti: un nuovo gruppo di manoscritti nella tradizione del Lucullus ciceroniano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
L'ALCESTE SECONDA DI VITTORIO ALFIERI. UNA RISCRITTURA DEL MITO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Amore per la patria e amore romantico ne le Ultime lettere di Jacopo Ortis e ne le Rouge et le Noir
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
L'oblio come forma mentis delle civiltà evolute. La Proto-distopia e l'Assurdo nell'ultimo Jura Soyfer.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Rossetto e lo Straccio. Sarah Bernhardt e Eleonora Duse: due stili recitativi a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
SemiMaus. Analisi semiotica della figura del topo nell'opera di Art Spiegelman.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
I CONVENTI DOMENICANI IN PIEMONTE (1584-1866). I CASI DI GARESSIO, SAVIGLIANO E CHERASCO: AVVIO DI UN'INDAGINE SUL PATRIMONIO FIGURATIVO E LA SUA DISPERSIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
IL LAPIDARIO TAURINENSE DI SCIPIONE MAFFEI (1724): STORIA, ANTIQUARIA E IMPEGNO CIVILE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Superstudio - Progetti e pensieri 1966-1978
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Recitare tra le rovine. Jacek Woszczerowicz e la composizione grottesca in Polonia tra il 1925 e il 1970.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
L'insediamento come indicatore degli assetti politico-sociali. Sintesi degli sviluppi nella Scandinavia meridionale dal V al IX secolo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |
Il Sogno della Croce tra il Vercelli Book e la Croce di Ruthwell: un'analisi linguistica comparativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2011-12 |