Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Risorgimento in ''I vecchi e i giovani'' di Luigi Pirandello - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007
Il Fantasma dell’Opera: dalla stesura dello spartito alla versione cinematografica. Il problema del doppiaggio musicale nella versione italiana - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2005-06
Canto Novo di Gabriele D'annunzio Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Rosengarten zu worms zwischen Herausforderung und Maennervergleich Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
Tra finzione filmica e ricostruzione storica. Il terrorismo e gli anni di piombo nel cinema italiano degli anni 2000. - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007
La lingua di Ovidio nei Fasti Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Passeggiate inferenziali in un film e nel suo remake. Da Apri gli occhi di Alejandro Amenabar a Vanilla Sky di Cameron Crowe Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
La storia del giuggiolo di Ye Zhaoyan: un esempio di metanarrativa storiografica nella letteratura cinese d'avanguardia Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2000-01
Geisha, vita e arte del misterioso mondo fluttuante Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Design e Arti 2006-07
Lugar comun la muerte: traduzione di alcuni racconti di Tomas Eloy Martinez Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Per Willem Vrelant: analisi di tre codici della Biblioteca Civica di Bergamo mediante macrofotografia e fotografia digitale all'infrarosso Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il ruolo della colonna sonora e il rapporto compositore/regista nei film di Tim Burton Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Ricerche intorno a Filippo Massini Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La lingua dei film d'animazione disneyani (1938-1997): un italiano modello? Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Comunicazione e pubblicità: come persuadere il turista Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Genova in movimento. Analisi dei software di italiano L2 e proposta di un sito sull’intercultura. Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006
Poesia e violenza nel Perù della Guerra Sucia Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Analisi di un programma televisivo: Invisibili Università degli Studi del Molise Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione 2004-05
Sulle orme di Flaherty: dall’idea alla progettazione di un film etnografico Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Sorokin. L'Eros di Mosca Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05