Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il Teatro del Grand Guignol Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
William Walton e il Concerto per violino e orchestra in Inghilterra tra il 1900 e il 1940 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Dickens Diviso: Casa Desolata e Il Mistero di Edwin Drood Università degli Studi di Udine Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Ricordi d'infanzia tra '800 e '900: testimonianze, biografie e percorsi storiografici Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2006-07
Romeo and Juliet nell'Ottocento Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Il canale d'Otranto e i rapporti tra le due sponde dell'Adriatico in età Ellenistica Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2005-06
Voci e mostri nel Web: deformazioni mediatiche Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2004-05
Heartfield-Ejzenstejn: fotomontaggi politici e teoria del montaggio Università degli Studi della Tuscia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Conservazione dei Beni Culturali 2003-04
Strategie di comunicazione pubblicitaria e messaggi olfattivi. Un'analisi semiotica Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2006-07
Tennessee Williams, un autore tra teatro e cinema Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
From multilingualism to translingualism: towards the idea of a new Europe Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Traduire au sein de l'Union européenne. Analyse des procédés et processus à partir d'un corpus français, anglais, italien. Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il Lear di Edward Bond. Shakespeare all'ombra di un muro Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Le pistole non discutono - tracce degli anni di piombo nello Spaghetti-Western Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2006-07
Non si esce vivi dagli anni ottanta. Il romanzo italiano dopo Bret Easton Ellis Università degli Studi dell'Aquila Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il Nilo nell'immaginario degli antichi. Proposte di mediazione didattica Università degli studi di Genova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Lo spirito pubblico in Romagna (1815-1830) attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Roma Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 1988-89
Operazione Pop: il cinema di Mario Bava Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Natura e Preistoria in A quale tribù appartieni? di Alberto Moravia Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Tipologie femminili nel «Diario di Viaggio» di Egeria - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Teologia 1990-91