Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Un nuovo capolavoro sconosciuto. Out 1: Noli me tangere (1971) di Jacques Rivette Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Letteratura e ideologia: Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Petrarca nella storiografia letteraria sette-ottocentesca Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Ricerche su ''La lunga notte di Medea'' di Corrado Alvaro Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Alice’s Adventures in Wonderland - Teorie e problematicità del processo traduttivo Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La comunicazione di un evento culturale tra informazione e pubblicità: il caso Giornata del Contemporaneo di Amaci Università degli Studi di Bergamo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2007-08
La promozione del patrimonio archeologico attraverso Internet Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Analisi linguistica della traduzione dall'italiano al francese del romanzo ''Una vita violenta'' di Pier Paolo Pasolini Libera Università degli Studi San Pio V di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2004-05
Kikou Yamata: ''La Japolyonnaise'' - Analisi e traduzione del romanzo ''La dame de beauté'' Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Dalla carta al web. Passaggio dal giornale cartaceo alle notizie on-line. Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2007-08
Marin Mersenne e la musica Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il recupero necessario e il riuso possibile: restauro della chiesa di Santa Maria della Misericordia Università degli Studi di Foggia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Educazione artistica: significati, dinamiche, sviluppi, con particolare riferimento all'educazione musicale Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2004-05
Geoarcheologia del sito paleolitico inferiore di Visogliano Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Miti ed archetipi in ''Tess of the d'Urbervilles'' di Thomas Hardy Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Indipendenti e Majors. La distribuzione cinematografica italiana tra arte ed economia. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
La partecipazione azionaria alla luce della riforma societaria Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Funzioni narrative della colonna sonora Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Charlie Kaufman, l'ombra dello sceneggiatore Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Studio e catalogazione delle ghiande missili in piombo della Collezione Civica del Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno Università degli Studi di Macerata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2006-07