La sindrome di Prader - Willi. Uno studio sperimentale del deficit di Working Memory.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
Politiche attive del lavoro: il reinserimento lavorativo delle fasce deboli (detenuti o ex detenuti)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2012-13 |
Tecniche di modellazione 3D a partire da dati rilevati con Laser Scanner terrestre e Fotogrammetria digitale; il caso del Castello dell'Imperatore a Prato
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Scienze e Tecnologie
|
2012-13 |
La ''partita'' della comunicazione. Imprese sportive e media
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
Ambienti Virtuali per la sperimentazione di nuovi percorsi didattici basati sulla tecnologia
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2012-13 |
|
Strategic Corporate Social Responsibility: Effects on Business Performance
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
The Relationship between Strategic Corporate Social Responsibility and Business Performance: an Empirical Investigation
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
L'evoluzione delle forme di tutela dell'interesse legittimo: l'azione di reintegrazione in forma specifica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
Il format tv: la strenua ricerca di profili di tutelabilità giuridica
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2012-13 |
Adozione della cogenerazione negli ospedali in attuazione della Legge di stabilità. Applicazione al Nomentana Hospital di Fonte Nuova (RM)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2012-13 |
L'evoluzione del controllo strategico nella prospettiva del business model
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
''Andare avanti, tornare indietro, fermarsi, perdersi.'' La memoria 'inventiva' nella scrittura di Igiaba Scego
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La comunicazione indiretta del territorio toscano nei film e negli spot pubblicitari
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2012-13 |
Debito pubblico e trasformazioni del mercato finanziario in Italia: evoluzione storica
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Multicriteria Decision Analysis for Energy infrastructure planning: the study-case of Natural Gas in Italy
|
Politecnico di Torino
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2012-13 |
Emozioni e Organizzazioni - L'importanza delle emozioni nei contesti lavorativi
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2012-13 |
Le condizioni di successo nel settore calzaturiero e il caso Tod's
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il Centro Culturale Italiano a Pechino - Dai documenti dell’Archivio storico del Ministero degli Affari Esteri (1939-1943)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Studi Orientali
|
2012-13 |
Disabili e Media: Rappresentazioni e stereotipi nella cronaca giornalistica italiana
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La balanced scorecard nelle aziende ospedaliere
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |