Il problema della rifocalizzazione di immagini digitali in presenza di rumore
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Ecocity: un sito per la ''fidelizzazione'' di clienti
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Come il just in time e la supply chain stanno contribuendo alla riduzione dei costi e al recupero dell'efficienza in ottica della qualità totale
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
TIC e FaD per studenti ospedalizzati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
La tecnica del project financing: quadro normativo ed applicazioni – La realizzazione di un impianto Cdr
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Diversificazione e coerenza d'impresa: un'applicazione alle imprese leader nell'industria manifatturiera italiana (1993-1996)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Customer Relationship Management. Caratteristiche e implementazione di una strategia cliente-centrica
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Etica e ambiente
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La creazione e lo sviluppo della conoscenza nell'impresa - L'informazione come risorsa strategica - Note metodologiche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il pensiero estetico di R. Wollheim
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Teorie, modelli e sviluppi del mercato a livello internazionale e nazionale riguardanti processi di e-learning
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
La comunicazione intima: un metodo di formazione al dialogo felice
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Le soluzioni organizzative adottate dagli operatori di telefonia mobile per lo sviluppo dell'Umts
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001 nei principali media
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
La delimitazione della fattispecie impresa agricola
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
I nuovi rapporti tra impresa e consumatore: il caso Procter & Gamble
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Schein e Sein: il confine tra finzione e realtà nelle commedie di Arthur Schnitzler
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La teoria economica dei differenziali salariali - Un'applicazione al settore del calcio italiano
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Rischio di credito nei portafogli di investimento: la metodologia CreditMetrics
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2001-02 |
Vibrazioni indotte su terreno e manufatti da infrastrutture di trasporto
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2001-02 |