Guerra psicologica e strategia: da mezzo estemporaneo a dottrina sistemica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La comunicazione della nuova università come azienda-rete professionale. Una proposta per la promozione del corso di laurea in Comunicazione Pubblicitaria
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
Activa, sistema di immobilizzazione per traumatizzati con sospetta lesione vertebrale
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |
Il cinema italiano per i mercati esteri: scenari possibili
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
Studio e simulazione di un sensore solare digitale basato su tecnologia Aps
|
Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
|
Orfismo e poesia in Dino Campana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Responsabilità sociale d'impresa e strategie contrattuali transnazionali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Xf generazione extraflessibile. Analisi e progetti per giovani nomadi urbani
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |
La politica estera di De Gasperi dal gennaio 1945 al maggio 1947
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Regioni e recenti riforme istituzionali
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I distretti industriali e lo sviluppo del Mezzogiorno: il caso del salottificio lucano
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Ottimizzazione e standardizzazione dell'estratto di Hypericum perforatum
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2001-02 |
Il Global Social Forum di Porto Alegre: analisi delle tematiche
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
La pianificazione nella Repubblica Federale di Germania, con particolare riferimento al caso della Baviera ed ai provvedimenti qui attuati in materia di tutela ambientale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La moda: da oggetto di seduzione del corpo a mondo dell'arredo del corpo
|
Politecnico di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2001-02 |
Valutazione delle prestazioni di soluzioni per la distribuzione di chiavi crittografiche in ambito multicast
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
L'atmosfera: strumenti di salvaguardia e ruolo delle associazioni ambientaliste e dei consumatori
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2001-02 |
La normativa sulle Controlled Foreign Companies nel diritto interno e in una prospettiva internazionale
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le attrattive culturali per un turismo urbano sostenibile: il caso Tate Modern
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
La comunicazione sulla rete Internet Relay Chat. Usi e funzioni sociali della tecnologia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |