Innovazioni tecnologiche, marketing e turismo. Il sito web del Tirolo austriaco
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
La Tv dell'Auditel
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
Il ruolo dell'organo di revisione negli enti locali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La disciplina del lavoro a tempo parziale: il d. lgs. n. 61 del 2000
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Vecchie strutture e nuove funzioni per uno sviluppo autocentrato: le masserie di Ostuni (Br)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
L'affidamento familiare: l'esperienza della comunità di Nomadelfia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Il ruolo delle joint ventures nella strategia d'impresa
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Materiali biblioteconomici per la nuova biblioteca universitaria di Genova. Avvio di un'indagine
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La gestione dei rischi operativi nelle aziende di credito - Linee evolutive nella prospettiva del ''Nuovo Accordo di Basilea''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Nadie hablarà de nosotras cuando hayamos muerto, sceneggiatura originale di Agustìn Dìaz Yanes. L'applicazione della teoria dei polisistemi al lavoro del traduttore e del dialogista nel sottotitolaggio e nel doppiaggio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Empatia, pianto empatico e commozione: natura e processi della condivisione emotiva dalla vita reale alla sala cinematografica
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Adolescenti e informazione sessuale - Indagine conoscitiva tra 873 giovani del Nord, Centro e Sud Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
Realizzazione e sperimentazione di un trial IPv6 con supporto della mobilità
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Associazioni e società medico-scientifiche in Piemonte: realtà congressuale e target strategico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Vita quotidiana a Firenze nei mesi della Repubblica Sociale Italiana
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Metamorfosi dell’arcadia: edizioni e rappresentazioni del sacrificio di Agostino Beccari
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Gilbert & George: l'arte del corpo come corpo nell'arte
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il posto di lavoro flessibile: il telelavoro
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il margine di solvibilità ed il risk based capital nel controllo della solvibilità delle imprese di assicurazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
|
2001-02 |
Il dolo del tentativo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |