Plesso pudendo
PLESSO PUDENDO
I nervi che fanno parte del plesso pudendo sono destinati agli organi genitali, al retto, ai muscoli e alla cute del perineo. Il plesso è formato dai rami del 3∞ nervo sacrale, che non partecipano alla costituzione del plesso sacrale, e dal ramo ventrale del 4∞ nervo sacrale. Il 3∞ nervo sacrale riceve anche fibre dal II nervo sacrale.
Il plesso pudendo è posto davanti la porzione inferiore del muscolo piriforme.I rami collaterali del plesso si distinguono in:
- Rami viscerali: sono destinati alla vescica, al retto e alla vagina (questi rami originano dal parasimpatico sacrale)
- Rami muscolari: destinati al muscolo elevatore dell'ano e al muscolo ischio-coccigeo
- Rami misti: sono il nervo rettale inferiore (cute del perineo e canale anale) e il nervo inferomediale della natica.
Il ramo terminale del plesso è il NERVO PUDENDO. Questo nervo termina con i rami:
- NERVO DEL PERINEO: contiene fibre motrici per i muscoli del perineo, fibre sensitive per la cute del perineo e degli organi genitali esterni e fibre effettrici parasimpatiche per il corpo cavernoso dell'uretra.
-NERVO DORSALE DEL PENE (o del clitoride): costituito soprattutto da fibre afferenti sensitive che raccolgono la sensibilità dai genitali e fibre effettrici parasimpatiche per i corpi cavernosi.
Le fibre parasimpatiche dei due nervi hanno un effetto vasodilatatore sui corpi cavernosi che permettono l'erezione del pene (o del clitoride); le fibre ortosimpatiche (del plesso ortosimpatico dei corpi cavernosi) hanno invece un azione vasocostrittrice.
Continua a leggere:
- Successivo: Plesso coccigeo
- Precedente: Rami terminali del nervo peroneo comune
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Medicina e Chirurgia
- Corso: Medicina e Chirurgia
- Esame: Anatomia Umana
- Docente: Professoressa Farina
Altri appunti correlati:
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Anatomia umana
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il riconoscimento della bellezza. Basi neurofisiologiche del piacere estetico
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- La qualità della vita nella donna con lesione midollare: Relazione, Affettività e Sessualità
- Neuropsicoanalisi e sogni - Neuroscienze e Psicoanalisi possono collaborare?
- La teoria del doppio cervello. Il ruolo del microbiota: scienza o ipotesi? I risultati dell'indagine conoscitiva
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.