Gli assiomi della teoria del consumatore ed il turismo
1) riflessività: si assume che ogni paniere sia desiderabile almeno quanto se stesso;
2) completezza: dati due panieri qualsiasi (q1, q2) e (y1, y2), si assume che (q1, q2 ≥ y1, y2) oppure (y1, y2 ≥ q1, q2), oppure entrambi, nel qual caso il consumatore è indifferente tra i due panieri;
3) transitività: si assume che se (q1, q2 ≥ y1, y2) e (y1, y2 ≥ z1, z2), allora (q1, q2 ≥ z1, z2): ciò significa che se X è desiderabile almeno quanto Y e Y lo è almeno tanto quanto Z, allora X dev’essere desiderabile almeno tanto quanto Z;
4) continuità: dato un paniere X, si assume che se A (X) è l’insieme dei panieri “almeno altrettanto preferiti di X” e se B (X) è l’insieme dei panieri “non altrettanto buoni di X”, allora A (X) e B (X) formano un intervallo chiuso;
5) monotonicità: esprime l’ipotesi che “più è meglio”: una quantità maggiore di entrambi i beni è meglio per il consumatore, una quantità minore di entrambi costituisce un paniere peggiore (il problema della scelta del consumatore si traduce in massimizzazione vincolata della funzione di utilità);
6) convessità: esprime l’ipotesi che “la media è preferita agli estremi”. Individuati due panieri (q1, q2) e (y1, y2) sulla stessa curva di indifferenza la loro media aritmetica (½ q1 + ½ y1 : ½ y2 + ½ q2) sarà preferita ai due panieri estremi, o almeno altrettanto buona (verificato solo se la funzione di utilità rappresentativa delle preferenze è quasi concava). I primi quattro assiomi consentono di ordinare le preferenze mediante una funzione di utilità. Con il quinto il problema della scelta del consumatore si traduce in quello della massimizzazione vincolata della funzione di utilità. Il sesto è verificato se e solo se la funzione di utilità rappresentativa delle preferenze è quasi concava.
Continua a leggere:
- Successivo: Il turismo: bene di lusso, la curva di reddito e la curva di Engel
- Precedente: La funzione di utilità: caratteristiche
Dettagli appunto:
-
Autore:
Elisabetta Pintus
[Visita la sua tesi: "L'individuazione di nuovi segmenti turistici: ''il turismo danzante''"]
- Università: Università degli Studi di Cagliari
- Facoltà: Economia
- Esame: Economia del turismo, a.a. 2010/2011
- Docente: Roberto Cotti
Altri appunti correlati:
- Economia Manageriale
- Cinema e Turismo
- Geografia dello sviluppo
- Ergonomia
- Psicologia dei disturbi cognitivi e comportamentali
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Blue economy e turismo: un approccio intersettoriale come strumento per la salvaguardia e lo sviluppo delle aree blu
- Linee guida per la valorizzazione turistica del territorio costiero compreso tra Trapani e Marsala
- Il Parco Vergiliano a Piedigrotta: strategie per uno sviluppo sostenibile
- Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: ambiente e territorio, uno sviluppo sostenibile
- Evoluzione del paesaggio e sostenibilità ambientale, il caso studio di una città turistica: Jesolo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.