Art. 164(4) c.p.c. e requisito della esposizione dei fatti e il sotto-atto preparatorio
I problemi posti dal richiamo dell'art. 164(4) c.p.c. al requisito della esposizione dei fatti e il sotto-atto preparatorio della prima udienza
Di rilievo prevalentemente teorico è il problema posto dall'art. 1644 c.p.c. laddove dispone la nullità della citazione "se manca l'esposizione dei fatti di cui al n. 4" dell'art. 163 c.p.c.
La disposizione è destinata a suscitare problemi solo ove sia fatto valere in giudizio un diritto cosiddetto autodeterminato.
Qualora, infatti, sia dedotto in giudizio un diritto cosiddetto eterodeterminato la citazione, quale atto di esercizio dell'azione, sarà nulla non solo in caso di mancata indicazione dei fatti costitutivi, ma anche in caso di assoluta incertezza di tale indicazione.
La mancata indicazione dei fatti costitutivi è sanzionata anche nei diritti cosiddetti autodeterminati sul piano della nullità e non su quello del rigetto in merito sulla base della regola di giudizio fondata sull'onere della prova.
Questa innovazione può forse trovare giustificazione nell'esigenza di esaltare la funzione preparatoria della prima udienza di trattazione.
Si tratta di scelta coerente con l'essenzialità dell'esposizione dei fatti anteriormente alla prima udienza di trattazione allo scopo di consentire al giudice di svolgere nella prima udienza quella attività di direzione dell'udienza e di collaborazione con le parti ritenuta indispensabile per la corretta determinazione definitiva del thema decidendum e del thema probandum.
Ove il contenuto si sia costituito e, nonostante l'assoluta mancanza nell'indicazione da parte dell'attore nell'atto di citazione dei fatti costitutivi del diritto cosiddetto autodeterminato fatto valere in giudizio, lo svolgimento delle attività previste dall'art. 183 c.p.c. abbiano consentito egualmente la corretta determinazione del thema decidendum e del thema probandum, è da ritenere che la nullità del sotto-atto preparatorio dell'udienza non possa più essere pronunciata, perché l'atto ha raggiunto egualmente il solo scopo ex art. 156(3) c.p.c.
Continua a leggere:
- Successivo: Problemi minori inerenti alla nullità del sotto-atto di esercizio dell’azione
- Precedente: Conseguenze in appello (e in Cassazione) delle nullità non sanate della citazione di primo grado per vizi inerenti alla vocatio in ius
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto processuale civile (modulo primo), a.a. 2007/2008.
- Titolo del libro: Lezioni di diritto processuale civile
- Autore del libro: Andrea Proto Pisani
Altri appunti correlati:
- Procedura civile
- Diritto e logica della prova - Epistemologia giuridica
- Diritto processuale penale
- Diritto Privato
- Il processo avente imputati minorenni
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La frazionabilità della domanda giudiziale
- I provvedimenti anticipatori di condanna nel processo civile di cognizione
- L'interpretazione giuridica nel contesto mediatico: il caso Amanda Knox
- Sulla tutela dei minori stranieri non accompagnati nell'ottica del diritto internazionale privato e processuale
- Soffocati dal lavoro. Le trasformazioni del lavoro nell'era Covid-19
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.