Skip to content

Il mantovano fra il 1848 e il decennio postunitario

Il mantovano fra il 1848 e il decennio postunitario


In questo capitolo l'autore analizza, da un punto di vista socio-economico, la condizione dell'alto mantovano in tre momenti storici:
1.    dal 1848 al 1859 anno della battaglia di Solferino, della seconda guerra di indipendenza e della nascita della croce rossa;
2.    dal 1859 al 1866 che vede la provincia di Mantova divisa in due (dal trattato di Zurigo, 1859);
3.    periodo successivo al 1866, in cui la provincia viene riunificata sotto la bandiera sabauda del nuovo stato italiano.
L'autore, prima di procedere nell'analisi dei tre momenti storici, segnala due caratteristiche principali relative al territorio mantovano:
1.    l'impatto negativo che ebbe, durante tutto il periodo considerato, l'incertezza politica nei riguardi del futuro mantovano. Incertezza che trova le sue radici nella percezione che la dominazione austriaca sarebbe finiti in breve tempo e che la provincia avrebbe presto fatto parte del nuovo stato italiano. Anche se non si poteva prevedere con esattezza quando tutto ciò sarebbe accaduto, questa percezione demotivò le autorità austriache a introdurre eventuali innovazioni e ad investire in infrastrutture che favorissero la crescita economica del paese.
2.    La difficoltà del sistema creditizio: c'erano pochi capitali da investire nel mantovano; mancavano, oltre alla volontà, anche le risorse per rimodernare il sistema agricolo. Questo fa si che il mantovano restò in una situazione di forte stagnazione e arretratezza agricola.

Tratto da UN RICORDO DI SOLFERINO, OGGI di Angela Tiano
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.