Terzo item dell'esame neurologico del neonato - la postura
Quando si parla di postura si intende riferirsi alla postura prevalente: il neonato infatti durante lo stato di veglia non giace immobile ma si muove e cambia configurazioni posturali, tuttavia è comunque possibile individuare una postura prevalente.
La postura viene abitualmente valutata in:
-posizione supina: è caratterizzata dallo schema flessorio: arti superiori ed inferiori flessi e la testa ruotata da un lato con appoggio occipito-parietale; nel bambino pretermine, a causa dell’ipotonia dei muscoli rotatori del collo, la testa è molto più ruotata e l’appoggio avviene sul temporale e sulla guancia;
-posizione prona: è caratterizzata dallo stesso schema flessorio della posizione supina: gli appoggi sono sui gomiti, ginocchia e metà inferiore del piano anteriore, la testa è periodicamente alzata e/o ruotata per liberare le vie respiratorie
- posizione in braccio alla madre: la postura è strettamente connessa con la comunicazione diadale mediante vari meccanismi che sono il dialogo face-to-face, il dialogo corporeo e il sincronismo posturale.
Il dialogo face-to-face si determina quando la madre ha in braccio il bambino ed entra in comunicazione con lui agganciando il suo sguardo oltre che sorridendo e parlando: in questo caso il corretto controllo posturale consente un incremento dell’attenzione e una collaborazione al mantenimento di una posizione adeguata della testa, invece anomalie posturali ostacolano in maniera più o meno grave la comunicazione diadale con pesanti ripercussioni sullo sviluppo relazionale.
Il dialogo corporeo è costituito da esperienze tattili e termiche che madre e neonato si scambiano quando i loro corpi sono in contatto.
Il sincronismo posturale è costituito da una corrispondenza tra i cambiamenti posturali della madre e quelli del neonato e viceversa; se questo sincronismo è alterato la quantità e la qualità della comunicazione diadale risulta danneggiata.
Inoltre, la postura è funzionalmente correlata con:
- il sincronismo interattivo: quando la madre parla al neonato questi cambia ritmicamente la sua postura, dando la percezione di essere un partner attento e rispondente;
- l’attenzione: per i bambini grandi e gli adulti la postura che meglio sostiene l’attenzione è quella seduta e per il neonato è quella supina.
- e l’alimentazione: la tipica postura da suzione alimentare è caratterizzata da braccia flesse e mani chiuse a pugno.
Continua a leggere:
- Successivo: Quarto item dell'esame neurologico del neonato: l’attivita’ motoria - i gms e l’attività motoria fine
- Precedente: Secondo item dell'esame neurologico del neonato: la habituation: stimolo luminunoso e stimolo acustico
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Battista
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Psicologia
- Esame: Neuroscienze cognitive e riabilitazione psicologica
- Docente: Guidetti Vincenzo
- Titolo del libro: Manuali di Neuropsichiatria Infantile Vol I e Vol II
- Autore del libro: Vincenzo Guidetti e Federica Galli (a cura di)
- Editore: Il Mulino editore, Bologna
- Anno pubblicazione: 2005
Altri appunti correlati:
- Psicopatologia dell'età evolutiva
- Genetica del comportamento
- Manuale di psicopatologia dell’infanzia
- Psicologia Clinica
- Psicologia Giuridica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Follia, genialità, santità. Diagnosi psicopatologica o fenomenologia di stati di coscienza supermentale?
- Le basi neurochimche dello stress: variazioni di neurotrasmettitori nei soggetti stressati
- Conflittualità genitoriale e psicopatologia in adolescenza
- Neuropsicoanalisi e sogni - Neuroscienze e Psicoanalisi possono collaborare?
- Il ruolo dell'interocezione nella Sindrome di Asperger e nella Health Anxiety. Prospettive per la Diagnosi ed il Trattamento
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.