La rigidità della Costituzione: i limiti alla revisione
Oltre a porsi come fonte del diritto, la Costituzione afferma la propria inderogabilità ed immodificabilità ad opera delle fonti ordinarie.
La previsione di un apposito procedimento, differenziato da quello legislativo ordinario, unita a quella del controllo sulla legittimità costituzionale delle leggi, manifesta infatti la volontà del costituente di riconoscere alla carta costituzionale il carattere della “rigidità”.
Questa rigidità può avere ed ha nel nostro sistema costituzionale diversi gradi, potendo andare da un massimo di immodificabilità assoluta sino ad un minimo di modificabilità ad opera del legislatore ordinario, con modeste varianti procedimentali.
Assolutamente immodificabili sono le disposizioni della Costituzione che definiscono la “forma repubblicana” dello Stato.
Inoltre, muovendo dalla distinzione tra potere costituente e poteri costituiti, originario l’uno e derivati gli altri, è ben possibile trarre dalle scelte fondamentali o dai principi supremi su cui si basa la Costituzione ulteriori limiti alla revisione.
In questa direzione la dottrina ha ritenuto insuscettibili di revisione i diritti inviolabili o il principio democratico o l’indivisibilità della Repubblica o lo stesso meccanismo di revisione costituzionale.
Continua a leggere:
- Successivo: Aggravamenti e attenuazioni della rigidità costituzionale
- Precedente: La Costituzione come fonte del diritto
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Costituzionale Speciale, a.a. 2008/2009
- Titolo del libro: Le fonti del diritto amministrativo
- Autore del libro: Federico Sorrentino
Altri appunti correlati:
- Appunti di Diritto pubblico
- Diritto Amministrativo
- Istituzioni di Diritto Privato
- Redazione ed Interpretazione degli Atti della Pubblica Amministrazione
- Democrazia e Islam
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Genesi e sviluppo del principio di sussidiarietà orizzontale
- Digitalizzazione nella pubblica amministrazione: panoramica attuale e prospettive per il futuro
- LA VICINITAS. Dalla c.d. legge Ponte all'Adunanza Plenaria n.22/2021
- Diritto di accesso agli atti. In particolare in materia tributaria
- Digitalizzazione, intelligenza artificiale e diritti di cittadinanza: aspetti e problemi
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.