Guenon tra Islam e misticismo
Ebbe fitti scambi epistolari. La sua adesione anche esteriore all'Islam creò problemi. Da giovane comunque aveva già ricevuto un iniziazione islamica. Ora G aveva un nome di shaykh. La sua assidua pratica religiosa ha almeno 3 testimonianze: P.Chacornac, che documenta che Guenon frequentò lo shaykh Salama Radi, della branca shadhilita. Sappiamo poi che praticava il dhikr Allah (ricordo, menzione di Dio)... Dennis Boulet ci racconta invece del sudore al profumo di rosa alla morte. Sembra approfondì di molto il dhikr. Una svolta spirituale a Guenon sembra la dette Frithjof Schuon, che il successore di Al-Alawi aveva designato muqaddam per l'Europa. Dopo la guerra S avrebbe trasmesso a Guenon la barakah (influenza spirituale). Il rapporto tra i 2 fu stretto. Guenon gli indirizzava alcuni iniziabili. Guenon continuò a scrivere. Prima del 32 aveva scritto poco sull'iniziazione. Ora lo fa. Ma non si presenta come iniziatore. Solo dopo la fondazione di centri iniziatici islamici in Europa da parte di Schuon, Guenon comincia a inviarvi iniziabili. Guenon fu attaccato duramente da teologi cattolici. Non abbandonò gli scritti teorici e sapienziali. "il simbolismo della croce" è un libro musulmano. Ma Guenon continua ad affermare la morte di Cristo sulla croce, ma una croce con valenze simboliche...così passando a una concezione musulmana della croce. Si parla di Croce come simbolo dell'Uomo Universale, di cui Cristo è un' espressione. i due assi: orizzontale=ampiezza=inbisat=trasferimento notturno dalla Mecca a Gerusalemme di Maometto = livello iniziatico di base che conduce l'uomo alla pienezza edenica dello stato umano; verticale = uruj= esaltazione =ascensione, nel viaggio notturno di Maometto =possesso coscienza degli stati sovraumani fino all'identificazione suprema. In un articolo del 36 comunque distingue il lavoro iniziatico dalla pratica religiosa. Lo scopo finale è comunque realizzare in sè l'Uomo Universale, armonizzando gli stati, nei 2 sensi verticale e orizzontale. Poi Guenon parla di incantazione che individua come caratteristica della disposizione iniziatica. Esempi: il mantra, il dhikr, ma non si fa cenno alla mneme esicasta (recitazione della preghiera del cuore). Allora forse Guenon era poco informato sul mondo ortodosso, preferendo occuparsi di filoni di esoterismo cristiano.
Continua a leggere:
- Successivo: Guenon e l'Esicasmo
- Precedente: Guenon e la religione
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Teorie della conoscenza morale
- Titolo del libro: La Fatica del Cuore. Saggio sull'ascesi esicasta
- Autore del libro: Enrico Montanari
- Editore: Jaca Book
- Anno pubblicazione: 2003
Altri appunti correlati:
- Origini greche dell'Esicasmo
- Ermeneutica del soggetto
- Geografia Culturale e dei Paesi Mediterranei
- Introduzione al Postcolonialismo
- Lo scontro delle civiltà
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'infermieristica nella transculturalità dell'assistenza. Riconoscere i bisogni di salute della persona straniera attraverso l'analisi della matrice culturale.
- Il mito meritocratico nella crisi democratica occidentale
- Sfuggire alla trappola Malthusiana: gli albori della Grande Divergenza e il preludio dell'Europa moderna
- Un episodio di confronto interreligioso fra cristianesimo e islam: Francesco d'Assisi e il sultano d'Egitto al-Malik al-Kāmil durante la quinta crociata
- “L’aquila non vola a stormi” L’arte di Franco Battiato tra Oriente e Occidente
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.