Sacro Romano Impero e institutio canonicorum
La notte di natale dell’800 segna simbolicamente l’inizio del quadro politico-spirituale di tutto il medioevo: la chiesa è la realtà spirituale di ciò che politicamente è la christianitas, nazione cristiana. Le 2 realtà riguardano i fedeli su piani diversi. In oriente era simile, ma l’imperatore predominava. Con il Sacro Romano impero avremo invece costante contrasto per la supremazia tra papa e imperatore. L’interpretazione provvidenziale della storia, poi, faceva del capo politico della cristianitas la persona scelta da Dio per guidare il popolo: ecco perché si cercò il vertice supremo. Fino alla riforma della Chiesa nel sec. XI fu l’imperatore la massima autorità della christianitas: il papa deve avere da lui conferma della sua elezione, così come le autorità politiche. Molto diffuse in questi secoli erano le “chiese proprie”, chiese private non soggette direttamente a controllo episcopale e dotate di un sacerdote scelto dal proprio signore. Questa cosa fu favorita dalla mentalità germanica, che non distingueva diritto pubblico e privato. Con Carlo Magno, morto nel 814, si pongono le basi del controllo imperiale sulla chiesa e la creazione anche in occidente della figura sacra dell'imperatore. L’impero d’oriente nell’812 riconosce a carlo il titolo imperiale. Con il successore di carlo, Ludovico il Pio (814-840), si codifica il predominio laico. Nell’816 si promulga l’institutio canonicorum, che regolamenta la vita dei canonici basandosi sulla regola di crodegango. Nell’817 il capitulare monasticum stabilisce per i monasteri la regola di s.Benedetto. Il capitulare ecclesiasticum 2 anni dopo dice che solo un uomo libero può essere sacerdote = provvedimento contro le chiese proprie. Nell’824 la costituzione romana di Lotario dice che l’elezione del papa spetta solo ai romani, ecclesiastici e laici: il papa deve giurare fedeltà all’imperatore.
Continua a leggere:
- Successivo: Cultura nell'età carolingia
- Precedente: Carlo incoronato imperatore da Leone III
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia medievale
- Titolo del libro: Storia della Chiesa medievale
- Autore del libro: Alfonso Marini
- Editore: Piemme
- Anno pubblicazione: 1991
Altri appunti correlati:
- Le vie della modernità
- La filosofia nel medioevo
- Diritto pubblico romano
- Diritto del rapporto individuale di lavoro privato
- Medieval Germanic Literatures
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Uccidere l'anima attraverso il corpo. L'infanticidio in età moderna.
- Per una storia della Riforma nel Tirolo: il programma politico-religioso di Michael Gaismayr (1526)
- Santa Maria in Vescovio: storia della Cattedrale Sabinensis
- La provincializzazione dell'Italia romana. Persistenze e cesure dal Principato al Basso Impero
- Storia di due spade: Stato e Chiesa nei secoli
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.