Skip to content

Il gioco per il bambino malato


Giocare serve al bambino a ridurre l’ansia e la paura della malattia.
Attraverso il gioco il bambino impara a conoscere e a dominare la realtà ed elabora strategie per risolvere ciò che vive come problematico. L’ospedale è quindi uno di quei luoghi in cui il bambino ha maggior bisogno di giocare per provare a dominare tutte le sue paure e insicurezze.
Per questo, in molte pediatrie è stata creata la sala giochi con materiale vario a disposizione di adulti e bambini che permette un incontro con gli altri degenti.
Per funzionare come momento di aggregazione deve essere gestita da persone disposte all’ascolto e al contenimento di paure e angosce, ma anche allegre e positive, pronte a giocare con i bambini malati. In assenza di questo clima, gli stessi giochi dopo qualche giorno diventano noiosi.

Tratto da LA PAURA DEL LUPO CATTIVO di Anna Bosetti
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.