La vocazione dialogica e l’antropologia come traduzione
L’antropologia deve praticare una cultura dell’ascolto, un atteggiamento intellettuale che mette l’antropologo in condizione di intendere la voce degli altri. Il carattere dialogico dell’antropologia consente a due universi culturali più o meno distanti tra loro di trovare uno spazio di incontro comune.
La ricerca di un punto di riferimento comune non si scontra solo con il problema costituito dalle diversità linguistiche, ma anche e soprattutto con il senso che le parole rivestono all’interno di codici comunicativi diversi. Ciò equivale a riconoscere che fare antropologia significa dedicarsi, in ultima analisi, a un lavoro di traduzione, soprattutto di tipo concettuale.
Continua a leggere:
- Successivo: L’inclinazione critica e l’approccio relativista dell'antropologia
- Precedente: Lo stile comparativo in antropologia
Dettagli appunto:
- Autore: Anna Bosetti
- Università: Università degli Studi di Milano - Bicocca
- Facoltà: Scienze dell'Educazione
- Corso: Scienze dell’Educazione
- Esame: Antropologia Culturale
- Docente: Claudia Mattalucci
- Titolo del libro: Elementi di antropologia culturale
- Autore del libro: Ugo Fabietti
- Editore: Mondadori università
- Anno pubblicazione: 2010
Altri appunti correlati:
- Storia moderna
- La mente multiculturale
- Antropologia Culturale
- Sociologia della Salute e della Famiglia
- Sociologia generale
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.