Tessuti linfoidi: linfonodi e sistema linfatico
Gli antigeni vengono trasportati ai linfonodi soprattutto attraverso i vasi linfatici. La cute e gli epiteli contengono numerosi capillari linfatici che assorbono e drenano i fluidi degli spazi interstiziali (i fluidi sono costituiti da plasma filtrato dai tessuti). Una volta assorbito, il fluido interstiziale, che a questo punto viene chiamato linfa, scorre nei capillari linfatici fino a raggiungere i vasi linfatici di raccolta, che diventano sempre più larghi. Questi vasi confluiscono nei vasi linfatici afferenti che portano la linfa ai linfonodi. Quindi i vasi linfatici che portano la linfa ai linfonodi sono detti afferenti, mentre quelli che raccolgono la linfa che fuoriesce vengono detti efferenti. Tutto questo sistema linfatico svolge la funzione di raccogliere gli antigeni nel loro sito d'ingresso nell'organismo e portarli ai linfonodi. Infatti, le cellule dendritiche che hanno captato l'antigene nei tessuti periferici, vanno a circolare nella linfa e si localizzano nella zona paracorticale, dove possono presentare gli antigeni alle cellule T naïve e dare inizio alla risposta immunitaria adattativa. Quindi come possiamo ben capire, le risposte adattative nei confronti di antigeni che penetrano attraverso gli epiteli o che si trovano nei tessuti iniziano nei linfonodi. Questi sono piccoli organi nodulari situati lungo i vasi linfatici di tutto il corpo. Il linfonodo è costituito da una regione corticale più esterna e da una midollare più interna. La prima è organizzata in cordoni intorno ai vasi linfatici che contengono linfociti, cellule dendritiche e fagociti mononucleati. Inoltre in questi cordoni, i linfociti e le APC si trovano spesso e si muovono gli uni vicini alle altre. Più in profondità vi è la regione midollare che è costituita da cordoni separati a formare quasi un labirinto nel quale troviamo macrofagi e plasmacellule. Quindi nelle diverse regioni del linfonodo sono segregate popolazioni diverse di linfociti e questo è dovuto all'espressione selettiva di diverse e numerose citochine. La segregazione anatomica delle cellule T e B assicura che ogni popolazione linfocitaria sia in stretto contatto con le appropriate cellule accessorie (cioè le cellule T con le cellule dendritiche e le cellule B con le FDC, cellule dendritiche follicolari) e che le popolazioni dei linfociti B e T vengano mantenute separate fino al momento in cui non sia necessaria la loro interazione.
Continua a leggere:
- Successivo: Tessuti linfoidi: milza
- Precedente: Tessuti linfoidi: timo
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Azarnia Tehran
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Corso: Scienze Biologiche
- Esame: Immunologia
- Docente: Enza Piccoella
- Titolo del libro: Immunologia cellulare e molecolare
- Autore del libro: Abbas A.K., Lichtman A.H., Pillai S.
- Editore: Elsevier SRL
- Anno pubblicazione: 2008
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Sviluppo di sensori capacitivi per l'analisi di sieri biologici su strumenti automatici
- Circuito di reward – Psicologia Positiva: Interazione tra biologia e pensiero
- Risposte immunitarie nei vertebrati ectotermi: attività cellulari e molecolari di leucociti del Teleosteo Dicentrarchus labrax
- Evoluzione dell'interferone nei vertebrati: caratterizzazione molecolare dell'interferone di orata (sparus aurata)
- Il Breakthrough Cancer Pain (BTCP):una nuova visione neurobiologica del dolore nel paziente oncologico
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.