Skip to content

Classificazione dei beni in ambito giuridico

I beni si classificano in:
-Materiali: hanno una corporeità e una valutazione economica (tra essi si considerano anche le energie naturali);
-Immateriali:  sono opera di ingegno e valutabili economicamente, ma  fisicamente non tangibili, (diritto sulle cose, marchi, brevetti);
-Immobili:  il suolo e tutto ciò che è incorporato ad esso (ne fanno parte: muri bagni ed edifici galleggianti).E’ richiesto l’atto scritto per la cessione o la costituzione di qualsiasi diritto reale su un bene immobile.
-Mobili: categoria che comprende tutti i beni non immobili  e le energie naturali. Gli atti relativi alla loro circolazione non sono soggetti a forma vincolata:  solo i mobili registrati necessitano di pubblicità e degli stessi requisiti di quelli riguardanti beni immobili.
-Fungibili: possono essere sostituiti con altri dello stesso genere, quindi ciò che importa è la loro quantità.
-Infungibili: non possono essere sostituiti con altri dello stesso genere. Ciò che interessa è  il preciso bene fisicamente individuato.
-Consumabili (utilità semplice): si possono usare una sola volta. Essi
non possono essere oggetto di rapporti in cui si concede ad altri il godimento del bene con l’obbligo di restituirlo.
-Inconsumabili (utilità ripetuta): possono essere utilizzati + volte, si consumano + lentamente (vestiti). L’usufrutto viene concesso solo su questo tipo di beni.
-Divisibili: sono suscettibili di essere ridotti in parti omogenee senza che se alteri la destinazione economica (fondo o edificio).
-Indivisibili:  (animale vivo o un appartamento).
-Presenti: già esistenti in natura; sono i soli a poter formare oggetto di proprietà o di diritto reali.
-Futuri: non esistenti in natura; possono formare oggetto dei soli rapporti obbligatori.

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Antonio Amato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.