Quantificatori, forma grammaticale, forma logica nella filosofia del linguaggio
Quantificatori, forma grammaticale, forma logica nella filosofia del linguaggio
L’uso dei quantificatori permette di esprimere distinzioni che aiutano a chiarire ambiguità del linguaggio comune. Un esempio è “c’è un numero più grande di ciascun numero” che può essere letto come: (1) x y (y > x), (2) y x (y > x). Il primo è la lettura giusta. Frege distingue così tra forma grammaticale (forma soggetto-predicato) e logica (funzione-argomento). La sua idea era sviluppare la logica come strumento per analizzare i linguaggi scientifici e il linguaggio naturale.
Logica stoica e logica aristotelica
La storia della logica occidentale è segnata dalla frattura tra due stili e due sistemi: da una parte la logica stoica degli enunciati o proposizioni, dall’altra quella aristotelica dei termini. La logica stoica si occupava dei rapporti tra proposizioni. Gli stoici studiarono ciò che oggi chiamiamo connettivi logici, le parole che connettono enunciati o proposizioni, in particolare il condizionale “se…allora”.
La logica aristotelica si occupava soprattutto dei rapporti tra i termini. Alla base del suo lavoro sta la definizione di predicazione: qualcosa si predica di qualcos’altro quando due termini si posso-no unire tra loro con la copula (è), ad es. uomo e mortale. Oltre a questo, individua come carat-teristico del ragionamento l’uso di enunciati affermativi e negativi, siano essi universali o particolari.
Sulla base di queste idee, Aristotele sviluppò la teoria del sillogismo, sinonimo di ragionamento. Il tipico sillogismo è costituito da tre termini distribuiti in due premesse e nella conclusione. Nelle due premesse vi è un termine in comune (termine medio). La conclusione mette in relazione gli altri due termini contenuti nelle premesse.
Continua a leggere:
- Successivo: Le origini della semiotica
- Precedente: La forma logica degli enunciati di generalità nella filosofia del linguaggio
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Filosofia del Linguaggio, a. a. 2008/09
- Titolo del libro: Introduzione alla filosofia del linguaggio
- Autore del libro: Carlo Penco
- Editore: Laterza, Roma-Bari
- Anno pubblicazione: 2006
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.